Eni: il cane a 6 zampe corre in Moto2

Il cane a sei zampe dell'Eni corre nel mondiale Moto2. Ma non solo...


Eni, il marchio che dal 1952 ricerca, estrae, raffina ed esporta petrolio (e che quest’anno è rientrato nel mondo delle competizioni come fornitore ufficiale di benzina e lubrificanti nel mondiale Moto2), ha presentato lo scorso fine settimana la nuova gamma di lubrificanti i-Sint.

Il cane a sei zampe ha cambiato il pelo, con il passaggio definitivo della ragione sociale da Agip a Eni S.p.A. e il conseguente restyling del logo, una mossa strategica nella comunicazione che va ora ad abbracciare non solo petrolio e gas naturale, ma anche la generazione e commercializzazione dell’ energia elettrica, petrolchimica e dell'ingegneria e costruzioni.

Eni, che solo in Italia vanta 450 impianti (e 6.500 in Europa) è presente in 100 Paesi nel mondo e produce lubrificanti da 84 anni.

La nuova linea i-Sint, la prima a marchio Eni, semplifica l’offerta nel maremagnum dei lubrificanti e si declina in tre differenti famiglie di prodotti per l’auto:

i-Sint tech (per i principali costruttori di automobili), i-Sint (adatti alla quasi totalità del parco circolante) e i-Sint professional (si adattano alle specifiche internazionali e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo).

In occasione della presentazione alla stampa presso l’Autodromo di Monza, Eni ha organizzato anche un corso di Rally della Speed Control di Andrea Pullè.


Articoli che potrebbero interessarti