Tu sei qui

125: ottava vittoria di Terol

Faubel scivola all'ultima curva e cede il 2° posto a Zarco. 3° Vinales

Moto - News: 125: ottava vittoria di Terol

Ha vinto sul circuito di casa a mani basse Nico Terol: partito dalla pole position, se n'è andato in solitaria verso la sua ottava vittoria. Un distacco di 6"771 al secondo, il francese Johann Zarco, a cui è stato regalato il secondo gradino del podio da Héctor Faubel, scivolato per eccesso di foga all'ultima curva.

Vinales è arrivato terzo, conservando una gara che a detta di tutti è stata difficile sia per il forte vento che per le gomme, che faticavano a mantenere 125 in traiettoria senza scivolare nelle curve del Motorland.

"C'era toppo vento - ha detto Terol - ce ne siamo accorti già dal warm up e così abbiamo messo la carena piccola per girare meglio nelle curve chiuse. E' stato molto difficile comunque".

"Le gomme scivolavano molto  - ha spiegato Johann Zarco - ma sono stato fortunato per la caduta di Faubel, che non sarei comunque riuscito ad andare a prendere perché proprio in quella curva era più forte. Sono un po' deluso di non vincere perché Terol continua a prendere punti nel campionato".

"Io ho dato il massimo - ha detto Maverick Vinales (podio senza champagne per lui, minorenne) - ho cercato di fare una gara intelligente  ma la gomma pattinava moltissimo".

Nella classifica del mondo ora Terol allunga con 241 punti. Secondo Zarco con 205 e terzo Vinales con 177 punti.

La gara (20 giri su un asfalto a 25° centigradi inmeno rispetto a ieri). Parte bene Faubel ma Terol lo passa subito; Zarco e Kent partono invece male.

L'Aprilia vince il mondiale costriuttori, con 111 punti di margine.

Al primo giro sotto le fotocellule transitano: Terol, Faubel, Vinales, Cortese (che esordisce con un record di velocità massima al primo diro di 236 km/h, favorito forse dal vento a favore del rettilineo), Zarco e Vazquez.

Al secondo giro Nico Terol ha già guadagnato un distacco di oltre 7 decimi sul compagno di squadra Hèctor Faubel.

All'8° giro  fra Terol e Faubel ci sono quasi 2 secondi. Zarco dalla terza posizione si fa sotto a Faubel e lo passa. Vinales è 4° a 5 secondi da Terol. Il migliore fra gli italiani è Morciano, in 13a posizione; Tatasciore e Tonucci sono 17° e 18°.

A 7 giri dalla fine, Terol continua a macinare giri sul 2'00 e distacca di 4 secondi e mezzo il secondo, Johann Zarco, al quale Faubel è attaccato. Vinales è quarto, a 10 secondi e mezzo dal pilota di punta.

A due giri dalla fine, mentre Terol è ormai davanti con quasi 8 secondi di distacco dal secondo, inizia una guerra serrata in zona podio tra Zarco e Faubel. Vinales è 4° in solitaria e dietro di lui c'è una pattuglia indiavolata di 5 piloti: Cortese, Kent, Salom, Vazquez e Moncayo.

All'ultimo giro nella lotta per il secondo posto, Faubel finisce sulla ghiaia commettendo un errore mentre è secondo.

Così gli italiani: 12° Morciano e 14° Tonucci  (entrambi a zona punti) e 17° Tatasciore.

Problema tecnico per Perello costretto a rientrare ai box alla fine del giro di ricognizione, per poi partire dalla pitlane e ritirarsi 3 giri dopo.


E' stata una gara ad eliminazione ricca di scivolate: Iwema, Masbou, Stafford, Hanus, Rossi, Ajo, Oliveira, Mauriello, Rodriguez (un problema tecnico sulla moto di Sergio Gadea), Kairuddin e Faubel.


Articoli che potrebbero interessarti