Stoner: è suo anche il 3° turno

2° Simoncelli e 3° Spies. Rossi con Ducati in difficoltà (14°)


Terzo turno di prove libere della MotoGP sul tracciato asciutto di Silverstone: il miglior crono l'ha fermato ancora una volta Casey Stoner che quest'anno sembra vivere un momento di grazia come mai si era visto finora. L'australiano ha girato in 2'03"487, a solo un decimo cioè dalla pole di Jorge Lorenzo del 2010. Il tempo veloce l'ha conquistato al suo 14° giro quando si è trovato Nicky Hayden lento in traiettoria e, con la regia del suo dna irruento, ha passato l'americano e l'ha visibilmente 'mandato a quel paese' con un gestaccio, quando non aveva ancora finito il giro. Casey palesa ogni giorno di più il suo carattere forte e solido che non conosce timore reverenziale.

Marco Simoncelli, che è sceso in pista rigorosamente con gomme morbide (scelta che aveva fatto anche nel GP di Barcellona nonostante le altre Honda fossero gommate con pneumatici duri) si è piazzato col secondo tempo (2'03"720) girando però con gomme dure. Il passo gara del Sic non è male e se non cambiano i parametri, potrebbe giocarsi la gara di domani con l'australiano... Sarà fondamentale cercare di conquistare la pole position oggi pomeriggio e soprattutto: fare una bella partenza!

Terzo tempo (2'03"720) per Ben Spies, che lo scorso anno proprio su questo tracciato aveva trovato il suo primo podio in MotoGP. Il terzo posto di domenica scorsa a Barcellona ha dato una mano di smalto al brillante pilota americano che su questo tracciato ha tantissimi tifosi, vecchio retaggio della Superbike.

Un po' in difficoltà Jorge Lorenzo, quarto (2'04"136), che se è vero che ha chiuso il tirno dietro al suo compagno di squadra Spies, ha però un passo migliore. Lo ha domostrato inanellando 4 giri filati in 2'4 basso, cosa che a Spies non è riuscita.

Continua la forte crescita di Cal Crutchlow, questa volta alle prese col circuito di casa. Il britannico ha chiuso il turno 5° a -827 millesimi dalla vetta. Dietro di lui c'è Andrea Dovizioso in 6a posizione (a -885 millesimi) e poi Nicky Hayden in sella prima fra le Ducati, con 1,763s di ritardo. Hayden è l'unico pilota a non aver migliorato il tempo registrato ieri.

Seguono Bautista (8°), Aoyama (9°), Edwards, decimo con clavicola fresca di intervento chirurgico, 11° Randy De Puniet con una caviglia malconcia (il francese era in forse sul GP di Silverstone fino a qualche giorno fa), poi Karel Abraham,12°,  caduto al primo giro nella curva a destra dopo il traguardo, classico caso da gomma fredda. Barberà 13°.

motogp silverstoneIn difficoltà Valentino Rossi, che ha chiuso in 14a posizione a -2"949. Alla sua seconda giornata in questo tracciato su cui non ha mai girato, Rossi ha girato con una D16 dall'assetto simile a quella che ha utilizzato Hayden sull'asciutto e sul bagnato nelle prove di ieri, quindi con una configurazione un po' più morbida. Quella che Valentino, aveva usato ieri, prendendo oltre tre secondi e mezzo di distacco dalla vetta, aveva un assetto più simile a quello utilizzato nel precedente GP di Barcellona.

Chiudono il gruppo Elias 15° e Capirossi 16°.

 

 

Articoli che potrebbero interessarti