Valencia: Dovizioso sulla Yamaha

I tempi alle 15. Andrea sale al 5° posto, Stoner sempre in testa


La novità del pomeriggio è De Puniet sull’azzurra Suzuki guidata domenica da Bautista. La presenza del francese sulla moto di Hamamatsu potrebbe significare molto dal punto di vista dei movimenti di mercato. Se Randy diventasse un pilota Suzuki, per Alvaro si aprirebbero le porte del team Gresini e, forse, lo spagnolo potrebbe salire sulla Honda già domani. In questo caso alla corte di Lucio Cecchinello e del team LCR potrebbe arrivare Stefan Bradl, in pista già questa mattina con la RC212V.

Nelle ultime ore Casey Stoner, rientrato da poco ai box per la pausa pranzo, ha migliorato ulteriormente il suo tempo, anche se di soli pochi decimi, leggermente più veloci anche i piloti alle sue spalle, Pedrosa, Spies, stesso tempo della mattina per Rossi. Andrea Dovizioso, dopo avere provato la 800, è salito sulla mille e si è portato a quinto posto.

Sempre in fondo alla lista dei tempi le CRT in pista, mentre non è ancora salito sulla Ducati Nicky Hayden.

I tempi alle 15

1. Casey Stoner (Honda) 1’32.654 (giri 28/28 )

2. Dani Pedrosa (Honda) 1’32.939 (giri 12/20)

3. Ben Spies (Yamaha) 1’33.465 (giri 51/52)

4. Valentino Rossi (Ducati) 1’33.857 (giri 25/38)

5. Andrea Dovizioso (Yamaha) 1’34.133 (giri 29/29)

6. Hector Barbera (Ducati) 1’34.174 (giri 33/ 39)

7. Randy De Puniet (Suzuki 800) 1’34.308 (giri 17/19)

8. Cal Crutchlow (Yamaha) 1’34.363 (giri 50/51)

9. Karel Abraham (Ducati) 1’34.840 (giri 26/33)

10. Stefan Bradl (Honda 800) 1’34.979 (giri 35/38)

11. Akiyoshi Kosuki (Honda) 1’36.031 (giri 8/15)

12. Ivan Silva (Inmotec) 1’37.159 (giri 38/38)

13. Carmelo Morales (Suter-BMW Laglisse) 1’38.989 (giri 20/23)

14. Gianluca Nannelli (Gapam-BMW) 1’39.173 (giri 13/16)

Articoli che potrebbero interessarti