Tu sei qui

Mercato moto: -18,2% a gennaio, il 2021 inizia in salita!

Tra le moto BMW si rimette in vetta con la sua R 1250 GS (prima e terza la Adventure), ma Benelli tiene botta al secondo posto con la TRK 502 che ha dominato il 2020. 

Moto - News: Mercato moto: -18,2% a gennaio, il 2021 inizia in salita!

Dopo un 2020 che ha in gran parte "rimediato" alle vicende legate al Covid, chiudendo con una perdita tutto sommato modesta (un calo di circa il 5.5% sul 2019 - qui il nostro articolo), l'anno nuovo inizia con un gennaio decisamente sottotono. Un - 18,2%, segnato anche dal prolungamento delle misure di contenimento della pandemia, ma che non è certo un buon segnale per il settore delle due ruote. 

Nel comunicato diffuso oggi da ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), l’associazione ha indicato tra le cause “il prolungamento delle misure di contenimento della pandemia e il perdurare dell’emergenza sanitaria, oltre che il ricorso al telelavoro che ha limitato gli spostamenti, soprattutto nei contesti urbani”. “Fattori che, insieme a un contesto economico incerto e a un andamento climatico del mese particolarmente freddo, hanno inciso in particolare sul mercato di scooter e ciclomotori, anche se – ha aggiunto il presidente di ANCMA- è doveroso sottolineare che il settore si confronta con un gennaio 2020 che si era rivelato positivo”.

IL MERCATO DI GENNAIO – Entrando nel vivo dei dati, durante il mese di gennaio i veicoli immatricolati (scooter e moto) segnano una flessione del 16% rispetto allo stesso periodo del 2020, con 12.298 mezzi venduti. A trascinare verso il basso il mercato sono gli scooter, che subiscono un calo del 22,98% pari a 6.015 veicoli immatricolati, mentre le moto targano 6.283 mezzi e perdono l’8,10% del loro mercato. Particolarmente critica la situazione dei ciclomotori: i cinquantini fanno registrare un calo del 36% pari a 1.141 veicoli immessi sul mercato, ma pagano la forte flessione dell’elettrico, che rappresenta ormai un quarto del loro mercato. Complessivamente, il mercato nel primo mese dell’anno totalizza 13.439 veicoli, 2.992 in meno rispetto allo scorso anno, per una flessione dell’18,21%.

MERCATO ELETTRICO – Crolla in gennaio il mercato degli elettrici, che si confronta però con un inizio del 2020 caratterizzato dall’acquisto di flotte. Nel complesso, il mercato dei veicoli a emissioni zero totalizza 485 veicoli corrispondenti a una flessione del 60,57%. Nel dettaglio, i ciclomotori fanno registrare un calo del 66% e 263 veicoli venduti, gli scooter cedono il 57% con 188 mezzi immatricolati, mentre le moto chiudono il mese in positivo, targando 34 moto e raddoppiando i volumi dello scorso anno (+100%).

Tra i modelli in classifica non ci sono novità in testa, con gli scooter di Casa Honda Sh125 e 150 saldamente ai primi due posti (domina anche tra i maxi scooter con il Forza 750), mentre Piaggio si piazza al terzo gradino del podio con una commessa legata al 3W Delivery e BMW si rimette in testa tra le moto, con la R 1250 GS a primeggiare con 258 esemplari immatricolati (chiude anche il podio con la versione Adventure), 27 in più della Benelli TRK 502 che ha dominato il 2020

Articoli che potrebbero interessarti