Tu sei qui

MotoGP, Michelin: "Abbiamo dati precisi, Portimao non è più un'incognita"

I piloti della MotoGP avranno a disposizione per il GP del Portogallo anche una nuova gomma asimmetrica all'anteriore

MotoGP: Michelin:

La MotoGP ha lasciato il Qatar e inizia il suo viaggio in Europa dalla pista in cui lo aveva terminato lo scorso anno: Portimao. I 4,6 chilometri del circuito portoghese sono caratterizzati da  9 curve a destra, 6  a sinistra, un rettilineo lungo quasi un chilometro e continui saliscendi che lo fanno sembrare un ottovolante.

Michelin, per il Gran Premio del Portogallo, ha selezionato come al solito 3 mescole di gomme: le classiche morbida, media e dura. Se tutti gli pneumatici posteriori saranno asimmetrici (con il lato destro più duro), all’anteriore solo la mescola più dura vanterà questa costruzione, mentre le altre due saranno simmetriche.

In caso di pioggia, le gomme rain saranno disponibili nelle mescole morbida e media.

"Dopo il nostro inizio da record in condizioni climatiche e di pista difficili in Qatar, non vediamo l'ora di tornare in Europa - spiega il responsabile  di Michelin Piero Taramasso - Poiché questa è la seconda visita a Portimao per la MotoGP, ora abbiamo informazioni dettagliate sul circuito che ci hanno aiutato a selezionare l'assegnazione ottimale delle gomme per questo fine settimana, mentre la gara dello scorso anno era stata molto più un'incognita. Speriamo in un'altra gara emozionante, per mantenere lo slancio dei due round di apertura, e sono sicuro che i tifosi saranno incollati ai loro schermi per tifare per i loro piloti preferiti in questo periodo difficile per tutti".

Articoli che potrebbero interessarti