Tu sei qui

Ford GT, le foto spia dell'ultimo V8

Della nuova supercar americana si sa pochissimo. Quello che è sicuro, è che la nuova Ford GT sarà l'ultima con motore a combusione  

Auto - News: Ford GT, le foto spia dell'ultimo V8

I nostri cugini di Motor1.com sono riusciti ad avere le foto spia della nuova Ford GT, supercar americana che potrebbe essere l'ultima realizzata con "rumoroso e meraviglioso" motore V8. Questo perché, come sapete, tutti i costruttori stanno via via sostituendo le auto con tecnologie ibride o full electric. La Ford GT era ed è ancora una supercar mitica, ed ora tornerà sulle nostre strade. La vedremo nel 2022, anno in cui entrerà in produzione. Sappiamo poco, ma le foto spia promettono decisamente bene.

Ford GT, l'ultima con un motore a combusione

La prossima Ford GT sarà dunque l'ultima con un motore vero, che inquina, ma che solo al minimo emoziona. Non c'è nulla di ufficiale, ma le indiscrezioni parlano di un propulsore V8. Guardando le fotografie, non si possono non notare i due terminali di scarico centrali diversi dal modello di serie, quindi provvisori. Osservando sempre le foto, noteremo che la parte inferiore dell’auto dell'Ovale Blu è più esposta. Si intuisce che certi particolari sono troppo grandi per essere contenuti dalla carrozzeria dell’auto.

Naturalmente quelle che circolano sono tutte ipotesi. L'auto di queste foto potrebbe chiaramente essere una versione test, quindi non definitiva, così da poter sviluppare tutte le alternative possibili a livello di motori. Ad ogni modo, le ipotesi più plausibili pare siano due: la prima, per un Ecoboost, la seconda, per un V8. Iniziamo dall'Ecoboost. Se così fosse, la cilindrata dovrebbe essere 3.500, ovviamente V6, con una cavalleria che attualmente si attesta sui 670 CV. Il secondo, potrebbe essere un nuovo 7.3 V8 potenziato. Come detto, questa potrà essere l'ultima versione con motore a combusione, particolare che sta toccando tutti i costruttori di supercar, tanto per fare un esempio, con Ferrari già passata al lato oscuro con la 296 GTB, o Lamborghini con la prossima Countach LPi-800-4.

Articoli che potrebbero interessarti