Tu sei qui

SBK, Toprak in pole ad Assen con un tempo da MotoGP! 5° Bautista a un secondo

Prestazione stratosferica quella del portacolori Yamaha, solo un secondo più lento rispetto alla pole di Vinales del 2021 con la M1, 2°Lowes, 3° Rea, paura per la caduta di Rinaldi  

SBK: Toprak in pole ad Assen con un tempo da MotoGP! 5° Bautista a un secondo

Una qualifica di quelle vietate ai deboli di cuore! Toprak Razgatlioglu sigla infatti la pole ad Assen grazie al crono di 1’32”934, a tal punto da essere l’unico ad andare sotto il muro dell’1’35”. Giù il cappello di fronte alla prestazione da record del turco, soltanto un secondo più lento rispetto alla pole dello scorso anno firmata da Vinales con la M1 in MotoGP.

Al suo fianco ci sarà Lowes, attardato di mezzo secondo, poi la Kawasaki di Rea, in ritardo di quasi sette decimi. Ad aprire la seconda fila spicca invece la Yamaha di Locatelli, incalzata dalla Ducati di Alvaro Bautista, il quale ha chiuso quinto con un secondo di ritardo dalla vetta. Sesta posizione invece per Gerloff, mentre ad aprire la terza fila è la BMW di Baz seguita dalla Honda di Lecuona, 9° Bassani, 10° Mahias.

11° Oettl, 12° Rinaldi per colpa di una caduta, poi Redding.   

11:24 Occhio a Toprak: il turco è super! 1'32"934, pole da urlo per il campione della Yamaha ad Assen! Dietro di lui si inserisce Lowes a 478 millesimi, mentre Bautista è quinto a un secondo! 

11:24 Rea arriva sul traguardo e si prende la pole momentanea in 1'33"621. 

11:23 Bautista migliora ed è terzo a mezzo secondo dal crono di Toprak. Errore per Oettl, che spreca tutto all'ultima curva.

11:23 Quarto tempo per Axel Bassani a 820 millesimi dalla vetta.

11:22 Fermo Tamburini, causa problemi tecnici,  mentre Redding arriva lungo in curva 8. 

11:21 Si torna ora in pista per l'ultimo assalto alla pole!

11:20 Cinque minuti al termine della sessione di Assen. Questa è la classifica momentanea.

11:18 Al momento i piloti sono tutti fermi ai box in attesa di montare una nuova gomma da qualifica. 

11:14 Primo colpo di scena! Caduta per Michael Rinaldi, il quale lascia la moto. Il romagnolo riesce ad alzarsi in piedi dopo questa brutta caduta e questa è la cosa più importante. Davvero strano quanto accaduto al portacolori Aruba, il quale sembra essere rimasto senza freni, dal momento che è stato costretto a lasciare la sua Panigale V4.

11:13 Toprak è partito subito in quinta, a tal punto da essere l'unico sotto il muro dell'1'34". Sesto tempo per Oettl seguito da Gerloff. 

11:12 Subito bagarre ad Assen: Toprak fissa il primato in 1'33"846. Dietro di lui Rea a 477 millesimi, poi Lowes. 4° Locatelli, poi Bautista e Rinaldi.  

11:10 Ci siamo! Inizia ora la Superpole: il primo a scendere in pista è van der Mark!

11:00 Dieci minuti e scatterà la Superpole di Assen. Ricordiamo che Laverty non scenderà in pista, mentre ci sarà regolarmente van der Mark, tornato questo weekend in azione dopo l'infortunio in bici. Ad Assen tanto pubblico durante questa tre giorni.

10:30 Quando mancano poco più di 30 minuti al via della qualifica, giunge notizia che il weekend di Eugene Laverty è già terminato. A causa della caduta rimediata ieri in FP1, il portacolori BMW non proseguirà infatti il fine settimana di Assen, perché dichiarato unfit. Stamani Laverty aveva disputato la FP3, in seguito è arrivata la decisione di fermarsi. 

Un sabato incandescente ad Assen per la Superbike con la seconda qualifica dell’anno, in programma a partire dalle ore 11:10. Intanto, in occasione del terzo turno di libere, andato in scena stamani, ci ha pensato Toprak Razgatlioglu con la Yamaha a regolare la concorrenza, grazie al crono di 1’34”540.

Il turco ha preceduto Lecuona e Oettl, mentre quarto e quinto Bautista e Rea. Problemi invece per Rinaldi, costretto a fermarsi. Di seguito la classifica.  

Articoli che potrebbero interessarti