Tu sei qui

MotoGP, Agostini e Rossi i re del GP d'Italia: statiche e curiosità sul Mugello

Il Dottorenè il pilota che ha vinto di più (7 successi) e ottenuto più pole position (6), fra i costruttori è la Yamaha a dominare in MotoGP

MotoGP: Agostini e Rossi i re del GP d'Italia: statiche e curiosità sul Mugello

Venerdì scattera il Gran Premio di Italia al Mugello, una delle tappe più amate dai tifosi e dai piloti. L'autodromo toscano ha ospitato per la prima volta nel 1976 una round del motomondiale, per poi diventare tappa fissa dal 1994. Conoscete la storia del GP d'Italia? Ecco alcune statistiche e curiosità.

- Dall'inizio del campionato mondiale di motociclismo nel 1949, il round italiano si è svolto 41 volte come GP delle Nazioni (1949-1990) a cui si sono aggiunte altre 30 edizioni con il nome di GP d'Italia (1991-2021).

- In totale sono stati 101 i GP del Campionato del Mondo disputati in Italia, perché bisogna aggiungere 24 edizioni del GP di San Marino (1981-2021), 4 edizioni del GP Città di Imola (1996-1999) e altre 2 come GP dell'Emilia Romagna (2020-2021). Questi eventi sono stati ospitati da quattro diversi circuiti: Monza, Imola, Mugello e Misano.

- Nell'era della vecchia classe regina, la 500 (1949-2001), i piloti più vittoriosi nel GP delle Nazioni/Italia sono stati Mick Hailwood, Giacomo Agostini e Mick Doohan (6 vittorie ciascuno), Kenny Roberts (4), Geoff Duke (3) e Freddie Spencer (3).

- Nello stesso periodo, il costruttore con il maggior numero di vittorie nella classe regina è stata MV Agusta (18 vittorie tra il 1952 e il 1975), Honda (14 vittorie, 1983-2001), Yamaha (8 vittorie, 1978-1993), Gilera (6 vittorie, 1949-1957) e Suzuki (4 vittorie, 1976-1992).

- Se ci concentriamo sull'era della MotoGP, il pilota con il maggior numero di successi nel GP d'Italia è Valentino Rossi con 7 vittorie, seguito da Jorge Lorenzo con 6 vittorie. Con una sola gara vinta: Casey Stoner, Dani Pedrosa, Marc Marquez, Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci e Fabio Quartararo.

- In MotoGP il costruttore con il maggior numero di vittorie nel GP d'Italia è stata la Yamaha con 11 vittorie, con Honda e Ducati a pari merito con 4 vittorie.

- Il re delle pole position nel GP d'Italia è Valentino Rossi (6 volte), seguito da Dani Pedrosa (3), Sete Gibernau (2), Casey Stoner (2), Marc Marquez (2), Jorge Lorenzo (1), Maverick Viñales (1) Andrea Iannone (1) e Fabio Quartararo (1).

Articoli che potrebbero interessarti