Tu sei qui

MotoGP, Marc Marquez porta in pista il biocarburante della Repsol a Jarama

Dopo i test di Valencia, Marc andrà a Madrid per testare il nuovo carburante che dal 2024 sarà obbligatorio in MotoGP. Utilizzerà una RC213V-S, la MotoGP stradale di Honda

MotoGP: Marc Marquez porta in pista il biocarburante della Repsol a Jarama

Marc Marquez vivrà dei giorni particolarmente intensi a partire dal prossimo fine settimana. Dopo l'ultima gara del mondiale 2022 a Valencia, sarà infatti impegnato come tutti i rivali nei test in pista che avverranno martedì e mercoledì prossimi, ma mentre gli altri si fermeranno Marc dopo avrà un ulteriore compito da svolgere e tutto proiettato verso un futuro a medio termine. 

Lo spagnolo dovrà infatti scendere in pista anche giovedì e lo farà sul tracciato di Jarama, alle porte di Madrid, dove proverà in pista in sella ad una Honda RC213V-S il nuovo biocarburante che la Repsol sta sperimentando in vista del 2024. Sarà infatti a partire da quella stagione che in MotoGP diverrà obbligatorio l'uilizzo di carburanti costituiti per il 40% da materiali di origine non fossile. 

Al termine del test ci sarà anche una conferenza stampa alla presenza dello stesso Marc Marquez e di Dolores Cárdenas, ricercatrice del Repsol Technology Lab. Ricordiamo che solo qualche giorno fa la Repsol ha annunciato il rinnovo della propria collaborazione con HRC per il biennio 2023 e 2024. 

 

Articoli che potrebbero interessarti