Tu sei qui

Rossi e la nuova sfida con BMW nel Team WRT: nuovi compagni per il Dottore

Dall'Audi R8 alla BMW M4 GT3, con al proprio fianco Maxime Martin ed Augusto Farfus jr. L'impegno di Valentino tra le quattro ruote continua. Il manager Vosse: "Siamo eccitati per quello che ci attende, compreso il debutto a Bathurst"

Auto - News: Rossi e la nuova sfida con BMW nel Team WRT: nuovi compagni per il Dottore

Il debutto di Valentino Rossi da pilota professionista nel GT World Challenge è stato decisamente intenso. Gioie e dolori per il Dottore, in una categoria che si è dimostrata tutt'altro che facile e che ha messo a dura prova un pilota abituato d ominare negli anni d'oro della sua carriera sulle moto. La prima stagione ha regalato alcune soddisfazioni, ma anche la consapevolezza di dover crescere tanto per competere alla pari con gli specialisti di una categoria estremamente competitiva e per il 2023 ci sarà anche il passaggio da Audi a BMW per la squadra WRT. Via la R8, dentro una M4 che sfoggia la colorazione giallo fluo tanto cara a Rossi, con la prospettiva di fare ulteriori passi in avanti per poi coltivare il sogno Le Mans nel 2024. Ieri sera la squadra belga si è riunita a SPA, per dare vita alla festa di Natale della squadra ed annunciare i programmi sportivi per il 2023. Questo il comunicato diramato dalla squadra, da sempre riferimento della categoria:

Il Team WRT, o più esattamente l'intera famiglia WRT, si riunisce questa sera a Stavelot, nei pressi del circuito di Spa-Francorchamps, per l'annuale festa di Natale, che riunisce con gioia l'intero staff WRT, la maggior parte dei suoi piloti, gli sponsor, i partner e gli amici per la celebrazione di fine stagione, all'insegna del motto "We aRe a Team". Sarà anche l'occasione per vedere e toccare con mano la BMW M4 GT3 che sarà la nuova vettura della squadra il prossimo anno e per svelare un altro pezzo del programma di gare GT3 2023. 

Sulla BMW numero 32, i ragazzi di casa del Team WRT, Dries Vanthoor e Charles Weerts, recentemente annunciati come piloti ufficiali di BMW M Motorsport, difenderanno la corona della Sprint Cup conquistata per tre anni di fila. Nella Endurance Cup, saranno affiancati dal sudafricano Sheldon van der Linde, pilota BMW di lunga data. Pur avendo preso il timone dal fratello Kelvin, Sheldon non è nuovo al Team WRT, per il quale ha corso nell'allora Blancpain GT Series nel 2018.

Sulla vettura n. 46, la cui livrea è sfoggiata dalla BMW M4 GT3 esposta all'evento di stasera, dopo un'eccellente prima stagione ai massimi livelli, Valentino Rossi continuerà la sua carriera in GT3 e sarà associato a Maxime Martin. Stella affermata delle corse GT, con vittorie alla 24 Ore di Spa e alla 24 Ore di Le Mans, il belga farà il suo debutto con il Team WRT e il ritorno a bordo di una BMW M Motorsport. Nella Endurance Cup, il duo sarà affiancato da un altro grande nome, il brasiliano Augusto Farfus Jr.

Il Team WRT correrà per la prima volta con la BMW M4 GT3 il 13-15 gennaio alla 24 Ore di Dubai, una gara che la squadra belga ha vinto due volte, nel 2016 e quest'anno, dove ha firmato una doppietta. La vettura numero 7 sarà affidata a Mohammed Al Saud e Dries Vanthoor, già parte dell'equipaggio vincitore nel 2022, e a Jean-Baptiste Simmenauer. Gli altri due piloti saranno annunciati in seguito. Sulla vettura n. 46, Valentino Rossi sarà accompagnato da Maxime Martin, Sean Gelael, che corre per il Team WRT in LMP2, e dalla recluta Tim Whale, britannico, che arriva dalla scena GT4. Un quinto pilota sarà nominato a tempo debito. 

La prima uscita della BMW M4 GT3 della squadra belga sotto la bandiera del BMW M Team WRT è prevista per il 4-5 febbraio alla 12 Ore di Bathurst, che sarà la prima prova dell'Intercontinental GT Challenge powered by Pirelli del 2023.

In Australia, dove il Team WRT ha vinto nel 2018, saranno iscritte due vetture, la numero 32 per Dries Vanthoor-Charles Weerts-Sheldon van der Linde e la numero 46 per Valentino Rossi-Maxime Martin-Augusto Farfus Jr.

Il direttore del Team WRT Vincent Vosse ha commentato:
"È un periodo molto impegnativo ed emozionante per noi, mentre avanziamo nella nuova partnership con BMW e ci prepariamo per la stagione 2023. La pausa di fine anno sarà molto breve, ma oggi è il momento della nostra festa annuale, una tradizione a cui teniamo molto e che permette a tutta la famiglia WRT di riunirsi. È il momento perfetto per mostrare al nostro pubblico la BMW M4 GT3 in assetto da gara e per annunciare alcuni elementi del nostro programma di gare per il 2023.

Siamo estremamente felici di mantenere e dare il benvenuto a nomi importanti come quelli che avete letto sopra. La nostra prima gara a Dubai è praticamente dietro l'angolo, seguita a breve distanza dal nostro debutto come BMW M Team WRT a Bathurst. Siamo terribilmente eccitati per quello che ci aspetta e non vediamo l'ora di scendere in pista!".

Articoli che potrebbero interessarti