Tu sei qui

SBK, Razgatlioglu: “Non penso al distacco da Bautista, ma a lottare per vincere”

Il team Yamaha va a caccia di risultati importanti sulla pista amica di Assen, dove Toprak non è mai riuscito a salire sul gradino più alto del podio

SBK: Razgatlioglu: “Non penso al distacco da Bautista, ma a lottare per vincere”

Dopo il recente test a Jerez in sella alla Yamaha M1, per Toprak Razgatlioglu è arrivato il momento di tornare a focalizzarsi sul Mondiale Superbike, che questo fine settimana tornerà in azione sul circuito di Assen (qui gli orari del weekend), a oltre sei settimane di distanza dalla trasferta a Mandalika. Una pista, quella della della “Cattedrale della velocità”, favorevole alla R1 per il suo layout veloce e scorrevole, ma dove il pilota turco non è mai riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Complice anche il contatto con Jonathan Rea dello scorso anno, che ha consegnato il successo di Gara 2 ad Alvaro Bautista.

“C’è stata una lunga pausa dopo Mandalika e i test di Barcellona e sono felice di ritornare per Assen! L'anno scorso sono stato un po' sfortunato, ma come sempre faccio del mio meglio, mi godo la gara e mi concentro sul mio lavoro”, ha chiosato Razgatlioglu. 

Con Rea che sembra aver rivisto le sue ambizioni dopo il deludente avvio di stagione della Kawasaki, il primo ostacolo tra Toprak e la vittoria sarà ancora una volta Bautista, che dopo soli tre Round vanta già un vantaggio in classifica di 37 punti sul pilota turco, primo degli inseguitori. Un gap importante anche alla luce delle difficoltà incontrate dal team Pata Yamaha Prometeon a Barcellona, dove il 26enne non è riuscito a spingersi più in la della settima posizione, ma che non toglie a Razgatlioglu la voglia di lottare.

Dobbiamo ridurre il distacco da Alvaro, ma non guardo a questo, cerco solo di lottare per la vittoria e vedremo cosa sarà possibile fare - ha ammesso l’alfiere Yamaha - Il test a Barcellona non è stato facile, ma ci sono stati alcuni riscontri positivi con l'elettronica. Stiamo sempre imparando, la mia squadra sta lavorando per migliorare la mia R1 e spero che potremo fare un passo avanti ad Assen”.

Locatelli: “Abbiamo le carte in regola per essere competitivi”

Anche dall’altro lato del box, Andrea Locatelli guarda con fiducia alla tappa in terra olandese, dove in passato ha raggiunto alcuni dei suoi migliori risultati.

“Dopo il test di Barcellona, abbiamo più esperienza con la R1 di quest'anno e abbiamo lavorato molto per valutare altre nuove parti. Non è stato semplice, ma era importante tornare in sella per continuare lo sviluppo della moto. Ora vedremo cosa succederà ad Assen. In passato è stato interessante qui! Siamo stati veloci nel 2021 e nel 2022, ho conquistato il mio primo podio nel Mondiale SBK e mi sono ripetuto l'anno scorso arrivando secondo, ha ricordato il bergamasco, che punta a ripetersi per la terza volta consecutiva. 

L'obiettivo è continuare a migliorare e cercare di ottenere altri podi come all'inizio della stagione. Conosco molto bene la pista, perché ho corso per molti anni ad Assen, anche in Moto2 e Moto3. È una pista scorrevole, veloce e mi piace questo tipo di layout - ha aggiunto Locatelli - Di solito anche la R1 funziona molto bene, quindi credo che abbiamo le carte in regola per essere competitivi e cercheremo di ottenere il massimo risultato possibile".

Articoli che potrebbero interessarti