Tu sei qui

Novità al MotoEstate 2023: prove libere vietate durante la race week

Da questa stagione ai Trofei MotoEstate sarà proibito partecipare a giornate di prove libere sul circuito sede di gara durante la settimana dell’evento, dal lunedì al venerdì sera

News: Novità al MotoEstate 2023: prove libere vietate durante la race week

I Trofei MotoEstate si confermano una realtà che mira al massimo contenimento dei costi. Il programma di gara inizia ufficialmente il sabato pomeriggio, con il primo turno di prove ufficiali. La domenica mattina vanno in scena le Q2 e, dalla tarda mattinata, le gare. Durante il sabato mattina sono disponibili turni di prove libere facoltative e a pagamento, utili a preparare al meglio l'appuntamento di gara.

Per garantire parità di condizioni tecniche e cercare di contenere il più possibile le spese, da questo 2023 non saranno più organizzate giornate di prove libere durante i venerdì pre-gara, come accaduto nelle passate due edizioni al Cremona Circuit. Con l’introduzione a livello regolamentare del divieto di partecipare a giornate di prove libere durante le "race week" (dal lunedì al venerdì sera), piloti e squadre si presenteranno ai nastri di partenza ad armi pari.

Eccezione Magione

L’unica eccezione riguarderà il round di Magione all'Autodromo dell'Umbria, pista sulla quale il trofeo più longevo d’Italia ha corso per la prima volta lo scorso anno. Il tracciato umbro rappresenta per la maggior parte dei piloti il più distante in termini logistici. Così facendo, per una preparazione ideale evitando dispendiose trasferte, gli iscritti al MES potranno partecipare alla giornata di prove libere MES Experience in programma venerdì 30 giugno, proprio il giorno prima dell’inizio del race program. Il track-day sarà comunque aperto a tutti: sia ai piloti partecipanti alle gare che ai motociclisti che non vi prenderanno parte, ma che vorranno sfruttare l’occasione per assaporare l’ambiente del paddock MotoEstate.

Articoli che potrebbero interessarti