Tu sei qui

MotoGP, Oliveira ci prova al Mugello: "Mi serve correre sull'Aprilia, ci proverò!"

Il portoghese sarà in pista per provare a rientrare dopo l'infortunio di Jerez: "Negli ultimi giorni mi sono sentito meglio, cercherò di correre ma la mia priorità è tornare al 100% dal punto di vista fisico"

MotoGP: Oliveira ci prova al Mugello:

Miguel Oliveira ha vissuto una prima parte del 2023 decisamente sfortunata. E' stato centrato in pieno da Marc Marquez nel Gran Premio di apertura in Portogallo rimediando un brutto infortunio alla gamba destra e proprio quando sembrava essere di nuovo in forma, ovvero a Jerez, è stato protagonista di un altro episodio sfortunato che l'ha visto coinvolto nella caduta di Fabio Quartararo.

In Spagna si è fratturato l'omero destro ed ha dunque dovuto saltare Le Mans, ma le sue condizioni sono progressivamente migliorate ed ora è pronto a risalire in sella all'Aprilia di RNF. Il portoghese è stato spesso velocissimo, tenendo il passo dei due ufficiali e riuscendo anche ad essere qualche volta più veloce ed incisivo di Vinales ed Espargarò. 

"Non vedo l'ora di andare al Mugello - ha detto Oliveira -  Sicuramente il più grande punto interrogativo è come riuscirò a gestire fisicamente una pista così difficile con la MotoGP. Negli ultimi giorni ho sentito dei miglioramenti, quindi spero che questo possa essere sufficiente per arrivare ed essere competitivo".

Di certo Oliveira non tenterà il colpaccio, ma già essere regolarmente al via pare un successo. 
"Questo è l'obiettivo principale. So che ho bisogno di più esperienza con la moto e di più gare, ma in questo momento è prioritario tornare forte e al 100%. Andrò al Mugello con questo obiettivo e spero di poterlo trasformare in un buon weekend. Non vedo l'ora di rivedere tutta la squadra".

Nell'altra metà del box, Raul Fernandez ha vissuto un inizio di stagione senza particolari sussulti, ma dopo Le Mans lo spagnolo si è sottoposto ad un intervento chirurgico per risolvere la sindrome compartimentale che l'ha tormentato in diverse occasioni. 

"Sono molto contento di essere tornato al Mugello. Abbiamo avuto tre fine settimana di riposo, il che è stato positivo per il mio braccio. Ho avuto tempo per recuperare e per prepararmi fisicamente. Per questo fine settimana non voglio aspettarmi qualcosa di speciale".

Tre settimane di stop possono essere molte, ma riprendersi al 100% dopo un intervento chirurgico è sempre molto delicato. 
"Per prima cosa, dobbiamo vedere come funziona il mio braccio. Se tutto va bene, cercheremo ovviamente di fare il meglio e di divertirci, che è il mio obiettivo principale. Sono curioso di vedere se il braccio mi darà qualche problema dopo questi primi quattro round difficili, in cui il braccio mi ha causato parecchi problemi".

Articoli che potrebbero interessarti