Tu sei qui

SBK, Luca Bernardi riapre il CIV Superbike 2023, Michele Pirro KO

Luca Bernardi (Aprilia) trionfa in Gara 2 del CIV Superbike a Vallelunga, Michele Pirro sbaglia e cade all'ultimo giro. Campionato apertissimo: Lorenzo Zanetti che torna leader

SBK: Luca Bernardi riapre il CIV Superbike 2023, Michele Pirro KO

Una giornata, quella di domenica 18 giugno, che al termine della stagione potrebbe risultare decisiva per le sorti del CIV Superbike 2023. La seconda gara all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga rischiava di produrre il solito copione: Michele Pirro dominatore incontrastato. Reduce da quattro affermazioni consecutive, il pluricampione italiano si era schierato al via con l’unanimità dei favori del pronostico ed effettivamente così stava andando. Suo malgrado la chance di raggiungere quota 63 successi viene posticipata complice la scivolata occorsagli all’ultimo giro in seguito al sorpasso di uno scatenato Luca Bernardi in stato di grazia, al culmine di un susseguirsi di colpi di scena.

Si riapre il CIV Superbike

Questa seconda corsa del CIV Superbike stava rispettando le premesse. Tutt’uno con la Panigale V4 R vestita con i colori Barni Spark Racing Team, Michele Pirro stava mettendo nel mirino l’ennesima, potenziale doppietta, per quanto senza fare il vuoto come suo solito. Un proposito svanito sul più bello nelle fasi concitate dell’ultimo giro, quando il numero 1 ha visto il progressivo recupero di Luca Bernardi, venendo dapprima infilato al Tornantino e scivolando poi mestamente a terra all’ingresso della Esse nel tentativo di sfoderare il contrattacco. 

Prima gioia di Luca Bernardi

Con Michele Pirro fuori dai giochi, Luca Bernardi ha potuto tagliare con tranquillità la linea del traguardo, suggellando così una prestazione memorabile che lo ha visto insidiare e restare incollato al Ducatista per tutta la seconda parte di Gara 2. A fronte di un avvio di stagione al di sotto delle aspettative in cui non era mai riuscito il potenziale velocistico mostrato nelle prove tra cadute, imprevisti e sfortune varie, il motociclista sammarinese ha centrato la prima vittoria di sempre nella categoria, fermato la striscia d’imbattibilità di Pirro e, non da meno, riaperto i giochi-campionato del CIV Superbike.

Lorenzo Zanetti torna leader

Una gioia incontenibile per il Campione del CIV Supersport 2020, forte di una RSV4 1100 che è parsa viaggiare sui binari malgrado le alte temperature ambientali dell’impianto di Campagnano di Roma che hanno messo a dura prova la tenuta fisica dei piloti e delle coperture Dunlop. Lo stesso si può dire anche per Lorenzo Zanetti, al sesto podio di fila con Broncos Racing Ducati. Seppur meno incisivo del solito, con questo secondo posto l'originario di Brescia torna primatista della Superbike tricolore con otto lunghezze di margine su Michele Pirro e 41 su Bernardi. Dal quarto round di Misano inizierà di fatto un nuovo campionato con ancora sei manche da disputare: il modo migliore per avvicinarsi all'attesissima Racing Night (notturna) in data 29-30 luglio prossimi.

Simone Saltarelli sul podio

Sorprese anche per quanto concerne la battaglia per il podio, numerosi sono i nomi illustri usciti di scena. Questo il caso di Samuele Cavalieri (caduto alla Cimini al giro 11 mentre stava rimontando sulla coppia Pirro-Bernardi), Riccardo Russo (problema tecnico), Alessandro Delbianco e Luca Vitali (entrambi finiti a contatto alla Campagnano al giro 11). In tutto questo, con sole otto moto transitate sotto la bandiera a scacchi, ne ha giovato Simone Saltarelli per conquistare il secondo podio stagionale con TCF Racing Honda, eguagliando il terzo posto di Gara 1 a Misano lo scorso mese di aprile.

Photo credit: Salvatore Annarumma

RISULTATI:

Articoli che potrebbero interessarti