Tu sei qui

MotoGP, La GP Commission cambia il formato delle qualifiche: FP1 solo per l'assetto

Finalmente è stata 'liberata' la prima sessione di prove libere: i tempi non saranno più validi per la Q2, permettendo così alle squadre di dedicarsi interamente alla ricerca della messa a punto

MotoGP: La GP Commission cambia il formato delle qualifiche: FP1 solo per l'assetto

Tanto tuonò che...qualche goccia di pioggia è arrivata  rinfrescare questa torrida estate, perlomeno sul piano regolamentare. Come ricorderete ci sono state un sacco di critiche sul nuovo formato della MotoGP, soprattutto su quello delle prove. Essendo infatti il venenerdì entrambe le sessioni valide per l'accesso alla Q2, di fatto entrambe le sessioni erano delle mini-qualifiche con una compressione del tempo esagerata da dedicare alla messa a punto.

Recepita la critica la GP Commission ha messo mano al regolamento e ora la FP1 non ha tempi cronometrati validi per l'accesso alla Q2 e può, di fatto, essere dedicata interamente al setup. Per il momento nessuno altra modifica al nuovo formato di gara che così tanti incidenti ha causato nella prima parte della stagione.

La Grand Prix Commission, composta da Carmelo Ezpeleta (Dorna, Presidente), Paul Duparc (FIM), Hervé Poncharal (IRTA) e Biense Bierma (MSMA), assistiti da Jorge Viegas (Presidente FIM), Carlos Ezpeleta (Dorna), Mike Trimby (IRTA, Segretario della riunione) e Corrado Cecchinelli (Direttore della Tecnologia), nelle riunioni elettroniche tenutesi nel luglio 2023, ha preso le seguenti decisioni, con effetto immediato:

Sessioni di prove della classe MotoGP cronometrate per l'ingresso in Q2

A seguito di un accordo unanime tra i Team della Classe MotoGP, il GPC ha approvato una proposta di modifica delle sessioni di prove cronometrate per l'ingresso in Qualifica 2.

La prima sessione di prove della classe regina di un fine settimana di Gran Premio non sarà più cronometrata per le qualifiche e l'accesso alle qualifiche 2. La durata della sessione rimarrà di 45 minuti.

La durata della sessione rimarrà di 45 minuti e sarà denominata Prove libere 1.
La seconda sessione di prove libere, della durata di 60 minuti, si chiamerà ora Prove libere. Sarà l'unica sessione di prove cronometrate per l'accesso alla Q2.
La sessione di 30 minuti del sabato mattina sarà ora denominata Prove libere 2. Le sessioni della classe MotoGPTM comprendono quindi:

- Venerdì
- Prove libere 1 (FP1): 45 minuti
- Prove libere (PR): 60 minuti, cronometrati per l'ingresso in Q2 - Sabato
- Prove libere 2 (FP2): 30 minuti
- Qualifiche 1 (Q1): 15 minuti
- Qualifiche 2 (Q2): 15 minuti
- MotoGPTM Tissot Sprint (SPR)
- Domenica
- Riscaldamento (WUP): 10 minuti
-Gara (RACE)

Articoli che potrebbero interessarti