Tu sei qui

SBK, Bradley Ray salterà il Round a Most per operarsi alla spalla

Il britannico andrà sotto ai ferri per risolvere un problema che lo ha condizionato nella prima parte dell'anno: “Ora che ho dimostrato di meritare di essere nel Mondiale, voglio continuare più forte che mai”

SBK: Bradley Ray salterà il Round a Most per operarsi alla spalla

Bradley Ray non sarà al via dell’ultimo appuntamento di luglio del Mondiale Superbike, di scena a Most il prossimo fine settimana. Dopo aver disputato a Imola il suo miglior Round della stagione, concluso con un sorprendente sesto posto in Gara 2, il pilota britannico non prenderà parte al weekend di gare in Repubblica Ceca per sottoporsi a un intervento chirurgico alla spalla, mercoledì 26 luglio.

Una decisione presa di comune accordo con il team Motoxracing e Yamaha Motor Europe dopo un consulto con i medici, i quali hanno evidenziato la necessità di operare quanto prima il 26enne, per risolvere il fastioso problema alla spalla che gli ha impedito di spingere al massimo nel corso della stagione.

“Dopo l'incredibile weekend di Imola ho deciso, insieme alla Yamaha e al mio team, di sottopormi a un intervento chirurgico per un fastidioso problema intermittente alla spalla, che mi affligge da tempo. Pur non essendo debilitante, a volte ostacola le mie prestazioni e dopo che Imola e i precedenti Round mi hanno dato l'opportunità di dimostrare che merito pienamente di essere qui nel Campionato del Mondo di Superbike, voglio affrontare la seconda parte della stagione più forte che mai ha commentato Ray, che conta di sfruttare la pausa estiva per guarire e recuperare al meglio in vista del Round a Magny-Cours di inizio di settembre.

“Ovviamente sono dispiaciuto di non poter andare in Repubblica Ceca e sul circuito di Most, ma ora avrò molto tempo per recuperare completamente e, una volta terminata l'operazione, conto di ottenere risultati ancora migliori nella seconda parte della stagione - ha aggiunto il pilota Yamaha - Vorrei ringraziare personalmente Andrea Dosoli, tutto il team di Yamaha Motor Europe e naturalmente tutta la squadra di Motoxracing per la comprensione e non vedo l'ora di rivedervi tutti dopo la pausa estiva”. 

Articoli che potrebbero interessarti