Tu sei qui

SBK, 8 Ore di Suzuka: squalificato il team TOHO Racing dopo le verifiche tecniche

L’equipaggio formato da Kiyonari, Kunimine ed Enokido perde il 2° posto per una non conformità del serbatoio della sua Honda. Sale così sul podio il team F.C.C. TSR Honda France, leader del campionato

SBK: 8 Ore di Suzuka: squalificato il team TOHO Racing dopo le verifiche tecniche

Cambia la classifica della 8 Ore di Suzuka dopo le verifiche tecniche e a farne le spese è il team TOHO Racing, giunto in seconda posizione con l’immenso Ryuichi Kiyonari, Takuma Kunimine e Ikuhiro Enokido. 

La squadra giapponese è stata infatti squalificata dalla gara per una non conformità del serbatoio del carburante della Honda CBR1000RR-R #104, la cui capacità è risultata maggiore dei 24 litri previsti dal regolamento del FIM EWC, duranti i controllo effettuato dai direttori tecnici della FIM.

A nulla è valso l’appello presentato dal team, che si è visto respingere la richiesta dal Collegio dei Commissari Sportivi d'Appello della FIM, i quali hanno provveduto a confermare la squalifica della moto. Una vera e propria doccia gelata per l’intera compagine, che, grazie a uno spettacolare stint di  “King Kiyo” con gomme slick sul bagnato, era riuscita a sorpresa a bissare il secondo posto ottenuto nel 2012 con Yuki Takahashi, Tatsuya Yamaguchi e Yusuke Teshima, in sella alla Honda preparata con Moriwaki Engineering.

Le classifiche aggiornate

Dopo soli due giorni dalla conclusione della corsa, contro i 12 dello scorso anno, è stata dunque pubblicata la classifica definitiva della 44a edizione della 8 Ore di Suzuka, che conferma la vittoria del team HRC with Japan Post, con l’equipaggio composto da Tetsuta Nagashima, Takumi Takahashi e Xavi Vierge.

Eredita invece la piazza d’onore la compagine SDG Honda Racing con Naomichi Uramoto, Teppei Nagoe e Haruki Noguchi, mentre sul terzo gradino del podio sale il team F.C.C. TSR Honda France, con Mike Di Meglio, Alan Techer e Tarran Mackenzie. Un cambiamento non da poco per quanto riguarda la lotta al titolo, visto che i leader della classifica iridata portano a 13 le lunghezze tra sé e il team YART, grazie ai 21 punti conquistati nella 8 Ore.

 

Articoli che potrebbero interessarti