Tu sei qui

SBK, Toprak si prende la Superpole Race, Bautista centra clamorosamente Rinaldi!

Incredibile quanto accaduto con Alvaro che all’Adelaide manda al tappeto Michael. 3° Rea seguito da Locatelli e Petrucci, poi Aegerter e Baz. 8° un super Bassani, che recupera ben 11 posizioni, poi Vierge e Oettl

SBK: Toprak si prende la Superpole Race, Bautista centra clamorosamente Rinaldi!

Toprak Razgatlioglu si prende anche la Superpole Race. Il turco fa quindi la voce grossa nella manche da 10 giri precedendo Alvaro Bautista, che all’Adeilaide ha centrato in maniera a dir poco clamorosa Michael Rinaldi, mettendolo al tappeto mentre era in bagarre per la prima posizione.

Una manovra completamente sbagliata quella del campione del mondo, che ha condizionato pesantemente la gara del romagnolo. Nonostante l’inconveniente il portacolori Aruba si consola con la seconda posizione davanti alla Kawasaki di Rea.

4° Locatelli poi Petrucci, Aegerter e Baz. In ottava posizione Axel Bassani, che ha recuperato ben undici posizioni sullo schieramento. In top ten anche Vierge e la Ducati di Go Eleven. Out Gerloff, centrato da Redding e Lowes.

Inizia ora l'ultimo giro

GIRO 8 – Toprak si avvicina alla vittoria mentre Bautista guadagna tre decimi su Rea. 8° Bassani seguito da Vierge e Oettl.   

GIRO 7 –Bautista è braccato da Rea con Locatelli quarto. Petrucci è invece quinto a quattro decimi dal bergamasco.

GIRO 6 – Toprak vola e Bautista si prende la seconda ai danni di Rea. Tra il turco e Alvaro ci sono ora due secondi. Ha davvero dell’incredibile quanto fatto dal campione del mondo. Una manovra veramente inutile. 5° Petrucci, 8° Bassani, 10° Oettl.  

GIRO 5 – Incredibile colpo di scena: Bautista arriva lungo e centra Rinaldi all’Adelaide col romagnolo che finisce a terra! Toprak prende il margine su Rea che ora diventa secondo seguito da Alvaro. Problemi per Lowes, 5° Petrucci, 8° Bassani seguito da Vierge e Gardner.

GIRO 4 – Rinaldi-Toprak-Bautista: i primi tre sono racchiusi in soli sei decimi. Long lap per Redding. Rea accusa invece un secondo e due decimi dalla vetta.

GIRO 3 – Rinaldi infila Toprak nel T4 e prende il comando della corsa. 3° Bautista incalzato da Rea, Lowes, Locatelli e Petrucci. 10° Bassani.

GIRO 2 – Duello stellare tra Toprak e le Ducati con il turco che ne infila due all’Adelaide prendendosi la prima posizione. Il turco comanda davanti a Rinaldi e Bautista. 4° Rea poi Lowes e Locatelli 7° Petrucci.

GIRO 1 – Bautista al comando davanti a Rinaldi e Toprak mentre Rea è quarto seguito da Lowes.  Redding centra Gerloff e finiscono entrambi a terra. 7° Petrucci, 11° Bassani

Partiti ora!

10:58 Inizia ora il warmup lap!

10:55 Moto schierate in griglia: tra 5 minuti il via della gara sprint!

10:45 Tra soli 15 minuti scatterà la gara sprint di Magny-Cours. Intanto, nel warmup della domenica mattina, ci ha pensato Alvaro Bautista a siglare il riferimento della sessione in 1'36" 183 precedendo Toprak di 103 millesimi. In terza posizione Gerloff con la BMW.

Alle ore 11:00 scatterà a Magny-Cours la Superpole Race. C’è grande attesa per la gara sprint di 10 giri, che vedrà la BMW di Gerloff scattare davanti a tutti. Al suo fianco ci sarà quindi Alvaro Bautista, affamato da rivincita dopo le difficoltà incontrate al sabato.

Ovviamente lo spagnolo se la dovrà vedere con Toprak e la Yamaha, semplicemente incontenibile al sabato tanto da fare bottino pieno in Gara 1. Vedremo quindi quelli che saranno i valori in campo.

Articoli che potrebbero interessarti