Tu sei qui

SBK, Novità per Pirelli a Portimao: niente SCQ e niente SCX per le gare

La Casa tricolore ha deciso che in occasione del round portoghese la SCX verrà utilizzata per qualifica e Superpole Race mentre per la gara SC0 e SC1

SBK: Novità per Pirelli a Portimao: niente SCQ e niente SCX per le gare

Il Mondiale fa tappa a Portimao per quello che è il penultimo round stagionale.  Il tracciato di Algarve è un circuito impegnativo e ondulato per il quale Pirelli ha optato per delle gomme più dure tra quelle presenti nel suo range. In questo Round Pirelli del Portogallo non sarà disponibile la gomma SCQ mentre saranno presenti due soluzioni di sviluppo, una all’anteriore e una al posteriore.

NO SCQ, UNA SOLUZIONE DI SVILUPPO: uso ristretto per la SCX

Pirelli ha deciso di non portare a Portimao la gomma SCQ e di sostituirla con la gomma SCX che potrà essere utilizzata solo in Tissot Superpole e Tissot Superpole Race. La soluzione standard SC0 diventa la più morbida tra quelle disponibili al posteriore nelle gare sulla lunga distanza in programma a Portimao, unita alla gomma di sviluppo SC1 A1126 che ha debuttato l’anno scorso a Mandalika e che è stata utilizzata più di recente all’Autodrom Most.

PIRELLI – LE SCELTE

Ampia selezione di gomme per ciò che concerne l’anteriore. La gomma più soft è la SC0 nella specifica C0927 che presenta la stessa carcassa della specifica B1148 ma un composto diverso per avere maggiore grip all’asse anteriore. Disponibili anche due soluzioni standard. Si tratta della SC1 media e della SC2 dura per fornire a team e piloti un range di gomme tra le quali scegliere nell’appuntamento in programma in Portogallo.

UN MIX DI SOLUZIONI STANDARD E DI SVILUPPO

L’innovazione di Pirelli non si limita solo al WorldSBK dato che diverse soluzioni di sviluppo sono presenti anche nel WorldSSP. All’anteriore alla gomma SC1 standard si affiancherà anche la SC1-A soft nella specifica B1333. Una gomma utilizzata per la prima volta a Magny-Cours e largamente utilizzata nello scrso weekend ad Aragon. In questo weekend assisteremo anche al ritorno della SC1-B media, utilizzata come gomma test in questa stagione nell’ottica di un impiego l’anno prossimo nel WorldSSP.

Le ragioni alla base delle scelte di Pirelli giunge da Giorgio Barbier: “Portimao resta una di quelle piste da non sottovalutare, sia da parte dei piloti che da parte nostra come produttore di gomme. Per i piloti si tratta di una pista difficile per via degli alti e bassi e delle sommità cieche seguite da delle improvise staccate. Per questo però la pista presenta tanto fascino. Però si tratta anche di un circuito che, nonostante sia stato completamente riasfaltato nel 2020, è molto povero in termini di grip e al tempo stesso porta le gomme a essere soggette ai carichi laterali e longitudinali. Inoltre le soluzioni che sono troppo soft nell’arco della distanza di gara potrebbero risultare penalizzate per via del graining che potrebbero incontrare, specialmente con basse temperature. Questo è il motivo per cui useremo la SCX al posto della SCQ come gomma per la Superpole e possibile gomma per la Superpole Race mentre per le gare lunghe la scelta ricadrà o sulla SC0 standard o sulla SC1 di sviluppo in grado di assicurare una migliore consistenza di prestazioni”.

Articoli che potrebbero interessarti