Tu sei qui

Di Giannantonio in top 10: "Il mio obiettivo è restare in MotoGP"

"Io in Honda-LCR con Cecchinello? Vado d'accordo con tutti. La Honda sta soffrendo, però è uno dei più grandi costruttori di moto al mondo e l’impasse non durerà per sempre"

MotoGP: Di Giannantonio in top 10:

Ottavo al traguardo di un GP del Giappone caratterizzato dalla pioggia, Fabio Di Giannantonio si è detto molto soddisfatto del risultato portato a casa, così come della prestazione in generale che potrebbe fruttagli una conferma per il 2024.

Sul bagnato sono sempre stato competitivo – ha evidenziato – Anche quest’anno a Silverstone, avevo chiuso primo nell’FP3, con quasi un secondo di margine sul secondo. Nel complesso siamo messi bene in entrambe le condizioni. Comunque oggi sono molto felice perché abbiamo fatto un ottima performance”.

A dispetto dell’esito confortante, non tutto è filato liscio. “Nei primi cinque giri ha accusato un problema che non dirò e che mi ha impedito di spingere sull’anteriore. Peccato. Senza questo intoppo avrei potuto fare ancora meglio, detto ciò come squadra abbiamo fatto un buon lavoro. E’ un’altra top ten utile a portare energia positiva per i prossimi appuntamenti”.

Il maltempo ha portato i commissari a decidere per l’interruzione anzitempo della gara in quanto le condizioni si stavano facendo troppo pericolose per proseguire, ma per il pilota romano, la scarsa visibilità non è stata una vera fonte di preoccupazione.  “Ho faticato un po’, ma so di avere il casco migliore al mondo”,  ha affermato definendosi contento anche del tipo di assetto scelto.

Quindi, guardando al futuro e al possibile arrivo alla Gresini Racing di Marc Marquez, Diggia ha minimizzato i rischi di restare senza sella. A chi gli domandava come fosse il rapporto con Lucio Cecchinello in caso di un suo passaggio alla LCR, il 24enne ha detto: “Vado d’accordo con tutto il paddock, per cui se dovesse aprirsi quell’opportunità la coglierei senza esitazione. La Honda sta soffrendo, però è uno dei più grandi costruttori di moto al mondo e l’impasse non durerà per sempre. Per adesso resto focalizzato sul mio team cercando di dare il massimo. Nulla è deciso. Mi piacerebbe continuare con Ducati, ma se non fosse possibile cercherò un’altra sistemazione”. Infine, sull’ipotetico ritorno in Moto 2 ha affermato: “Il mio obiettivo è restare in MotoGP. Se non si potesse farò le mie valutazioni”.

Articoli che potrebbero interessarti