Tu sei qui

SBK, Marquez lascia Honda, ore decisive per Rinaldi in HRC Superbike

Dopo l’incontro a Portimao con Camier, Michael ha voluto aspettare fino all’ultimo che si sbloccasse la situazione legata a Marc. Honda è la sua priorità ma HRC si ritrova con un tesoretto da parte e non sono da escludere rocamboleschi colpi di scena

SBK: Marquez lascia Honda, ore decisive per Rinaldi in HRC Superbike

La conferma è arrivata oggi nel primo pomeriggio: al termine della stagione Marc Marquez lascerà la Honda. Alla fine la notizia di cui a lungo si è parlato nel corso di questi mesi è finalmente diventata realtà e avrà un impatto non da poco anche sul fronte della Superbike.

Con l’addio di Marquez a Honda, quest’ultima dovrà infatti andare alla ricerca di un sostituto per il prossimo anno. Nelle ultime settimane si era vociferato più volte che, in caso di addio da parte di Marc, Iker Lecuona sarebbe sbarcato in MotoGP per rimpiazzare il 93 in uno dei team della casa giapponese. D’altronde, durante l’annata, abbiamo più volte visto lo spagnolo impegnato sulla RC213-V per sostituire gli infortunati Mir e Rins.

Se così fosse, la prima scelta di Honda per sostituire Iker in Superbike sarebbe ricaduta su Michael Ruben Rinaldi, in uscita da Ducati Aruba a fine stagione. Il manager del pilota romagnolo, Michel Bartholemy, ha parlato a lungo con Leon Camier, così come Michael stesso, avvistato proprio venerdì sera nel motorhome Honda al termine delle FP2 a Portimao.

A quanto pare sembra essere questa l’ipotesi più plausibile, considerando che ad oggi Michael ha voluto tenere in stand-by tutte le offerte avanzate proprio per aspettare la scelta di Marc e conseguentemente quella di Honda.

Occhio però a non escludere eventuali colpi di scena e i motivi sono due, se non tre. Il primo è legato alle prestazioni di Lecuona, dato che nelle gare disputate quest’anno in MotoGP non ha raccolto nemmeno un punto.  Come se non bastasse, Iker è un tassello che in queste stagioni ha portato avanti il lavoro di sviluppo della CBR e con il suo addio Honda si ritroverebbe con il solo Vierge in squadra. Infine, terzo punto, con l’addio di Marquez Honda avrà a disposizione un tesoretto da investire per convincere qualche altro pilota già presente nel paddock MotoGP. C’è infatti Di Giannantonio in uscita da Gresini, giusto per fare un nome, così come quello di Augusto Fernandez, diventato pilota di riserva.  Honda si guarda attorno ed è arrivata pure pure a sondare la strada che conduce ad Alonso Lopez.

Tornando al tema Rinaldi: qualora Iker dovesse partire, nel paddock delle derivate il nome di Michael rappresenta la prima scelta di HRC. Nonostante una prima parte di stagione in ombra, il romagnolo è stato l’unico pilota in grado di vincere oltre ai fantastici tre. Inoltre, in ben nove occasioni, è arrivato sul podio. Infine, giusto per non farsi mancare nulla, il suo innesto porterebbe in Honda quel know-how maturato nei tanti anni trascorsi in Ducati.

Insomma: la scelta di Marquez ha innescato un vero e proprio effetto domino tra MotoGP e SBK. Adesso non resta che vedere chi farà la prossima mossa.       

Articoli che potrebbero interessarti