Tu sei qui

MotoGP, Zarco sfata il tabù: vince a Phillip Island! Bagnaia 2°, podio Di Giannantonio

Zarco fa un grande finale di gara e si prende una vittoria che sembrava nelle mani di Martìn (5°), che ha azzardato la morbida. Pecco 2° di intelligenza, grande 3° per Di Giannantonio. Binder 4°

MotoGP: Zarco sfata il tabù: vince a Phillip Island! Bagnaia 2°, podio Di Giannantonio

07:06 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio d'Australia a Phillip Island, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e ricordate l'appuntamento con il nostro Bar Sport. Stay Tuned!

07:04 - Ecco la classifica iridata dopo il Gran Premio. Ricordiamo che domani è ancora in programma la Sprint Race. 

07:00 - Finalmente abbiamo potuto assistere al black flip di Johann Zarco! Era dai tempi delle vittorie in Moto2 che stavamo aspettando un momento come questo ed oggi finalmente il francese ha fatto sua la prima vittoria in MotoGP dopo una gara strepitosa. Per tutto il Gran Premio sembrava che la gara di oggi fosse ben salda nelle mani di Jorge Martìn, che però ha tentato un azzardo in griglia che non ha pagato. Jorge ha infatti scelto una gomma morbida al posteriore e se nella prima parte di gara questo è stato un vantaggio, nel finale l'ha portato a rallentare al punto da perdere quasi 4 secondi di vantaggio e poi chiudere in 5a posizione. 

Un vero regalo per Zarco ed anche per Bagnaia, che sembrava destinato a perdere punti in classifica ed invece si ritrova con un vantaggio ancora superiore alla vigilia nei confronti di Martìn. Terzo gradino del podio per un magnifico Fabio Di Giannantonio, che oggi è stato davvero autore di una prestazione da incorniciare. E' scattato bene, ha tenuto il passo dei migliori e per oltre metà gara è stato in scia a Binder. Poi l'ha passato e nel finale ha sfruttato con intelligenza i guai di Martìn per salire per la prima volta nella sua carriera sul podio in MotoGP. 

Quarto posto che va un po' stretto a Binder, che forse nel finale è stato quello meno fortunato nei vari incroci di traiettorie e deve accontentarsi di un posto ai piedi del podio dopo una gara da protagonista. Marco Bezzecchi autore di una bella seconda parte di gara che l'ha portato in sesta posizione davanti a Miller ed Aleix Espargarò. Poi Alex Marquez ed Enea Bastianini che chiude la top ten. 

ULTIMO GIRO - VINDE ZARCO SU BAGNAIA!!!! PRIMA VITTORIA PER IL FRANCESE IN MOTOGP, IL TABU' E' SFATATO!!!!!

ULTIMO GIRO - Zarco si avvicina a MArtìn, lo vuole passare!!!! PASSATO!!!!!!! Bagnaia ora secondo, Martìn senza gomme!!!!

GIRO 26 - Martìn vede il proprio vantaggio disgregarsi. Binder ora è a 1,2 secondi da Jorge, potrebbe raggiugerlo!!! Zarco cerca di passare Binder per bloccare la sua rimonta, gara bellissima. Ammucchiata al tornantino, Zarco ora 2° su Di GIannantonio. Martìn tira un sospiro! Ora Pecco attacca Diggia. 

GIRO 25 - La classifica con Zarco che passa Di Giannantonio. Martìn perde terreno

GIRO 24 - Zarco si è avvicinanto moltissimo a Di Giannantonio, che non molla la coda di Binder. Martìn perde un altro paio di decimi, ma resta in fuga. Bagnaia sembra non voler rischiare, per ora resta 5° in coda al gruppetto del podio. Aleix Espargarò passa Alex Marquez ed è 6°. 

GIRO 23 - Martìn si difende con le unghie, Di Giannantonio in questo giro non recupera. Zarco si avvicina a Binder, che a sua volta non ha affatto mollato Di Giannantonio! Attacco di Brad, PASSATO DiGGIa. 

GIRO 22 - Martìn perde terreno, mentre Zarco passa Bagnaia e si lancia verso Binder e Di Giannantonio! Mancano 6 giri, si deve capire quanto siano grandi i problemi di grip di Martìn. 

GIRO 21 - Il vantaggio di Martìn scende a 2,8 secondi, Di Giannantonio sta girando più forte dello spagnolo che, lo ricordiamo, ha una morbida al posteriore e negli ultimi giri potrebbe anche pagare l'azzardo! Binder 3° si sta difendendo da Bagnaia. Alex Marquez 6° su Aleix Espargarò mentre Bezzecchi ha passato Marc Marquez ed è 9°. 

GIRO 20 - La classifica con Martìn sempre in fuga e Di Giannantonio secondo!

GIRO 19 - Bellissimo attacco di Di Giannantonio che passa Binder e si porta in seconda posizione. Brad cerca la risposta, ma Diggia sembra messo meglio con le gomme!!! Manovra stupenda. Bagnaia si è avvicinato intanto e potrebbe a sua volta attaccare Binder, con Zarco in scia. 

GIRO 18 - Di Giannantonio ci prova su Binder, che però è un mastino terribile in gara! Bellissimo duello tra i due per la piazza d'onore alle spalle di Martìn. Bagnaia non riesce ad approfittarne per avvicinarsi. 

GIRO 17 - In questo momento Bagnaia è ancora leader del mondiale con 6 punti di vantaggio su Martìn, se dovesse finire così. Di Giannantonio si fa vedere alle spalle di Binder, mentre Zarco continua a seguire come un'ombra Bagnaia. Bella gara di Alex Marquez, che ha passato Aleix Espargarò ed ora è 7° alle spalle di Miller. 

GIRO 16 - Di Giannantonio si fa sempre più minaccioso alle spalle di Binder, si prepara ad attaccarlo senza dubbio. Bagnaia adesso è in lotta con Zarco, che sembra molto più veloce dell'italiano! 

GIRO 15 - La classifica con Martìn che ha un vantaggio enorme su Binder, che è sotto attacco da Di Giannantonio. 

GIRO 14 - Caduto Augusto Fernandez, mentre Martìn adesso ha un vantaggio di 3,5 secondi su Binder, con Di Giannantonio che è vicinissimo adesso a Brad. Bagnaia in scia, poi Zarco e Miller. Anche Alex Marquez passa Marc Marquez. 

GIRO 13 - Bagnaia si sta avvicinando a Di Giannantonio, ormai il gap sul pilota di Gresini è quasi chiuso. Intanto Miller affonda su Marc Marquez, che era stato passato anche da Aleix Espargarò. Miller passa anche Aleix ed ora è 6° alle spalle di Zarco che però è lontano. Bagnaia a meno di 4 decimi da Diggia. 

GIRO 12 - Cade Joan Mir, che ha avuto un contatto con Marini. Martìn torna a spingere, vantaggio a quota 2,6 secondi. 

GIRO 11 - Bel duello tra Aleix Espargarò e Miller, che cerca di passare lo spagnolo di Aprilia. Scende leggermente il vantaggio di Martìn, che ora è quota 2,2 secondi. Zarco il più veloce in pista adesso. 

GIRO 10 - La classifica con Martìn che sta volando

GIRO 9 - Martìn spinge e il suo vantaggio sfiora i 2,5 secondi. Di Giannantonio sempre più vicino a Binder, ma adesso anche Bagnaia inizia ad avvicinarsi. Marco Bezzecchi 9° nella scia di Miller. 

GIRO 8 - Martìn ha adesso un vantaggio di 2 secondi su Binder, che vede Di GIannantonio sempre più vicino! Bagnaia tiene ancora a bada Zarco, Marquez ed Aleix Espargarò. Non sta facendo una nella gara Bastianini, che è rimasto intruppato in 13a posizione. Incubo Yamaha, con Morbidelli 19° e Quartararo 20°.  

GIRO 7 - Martìn sempre in fuga, ma alle sue spalle è lotta durissima nel gruppetto per il 4° posto con Bagnaia davanti a Zarco, Marquez ed Aleix Espargarò. Tanti incroci bellissimi, ma i piloti davanti ne stanno approfittando. Intanto Di Giannantonio si sta avvicinando a Binder. 

GIRO 6 - Martìn sta martellando come a Mandalika: Adesso ha un vantaggio di 1,7 secondi su Binder. Di Giannantonio sta cercando di chiudere il gap sul pilota KTM, mentre MArquez è in piena bagarre con Zarco per il 5° posto alle spalle di Bagnaia, che non è velocissimo. Aleix Espargarò intanto ha recuperato fino alla 7a posizione. Male Vinales, che adesso è solo 15°. 

GIRO 5 - La classifica, con Bagnaia che sta perdendo terreno da Di Giannantonio. Marquez passa Zarco adesso!

GIRO 4 - Martìn porta il proprio vantaggio a quota un secondo su Binder, sta spingendo fortissimo da subito. Di Giannantonio passa Bagnaia ed è 3°!!!! Anche Zarco adesso è vicinissimo a Pecco, poi Miller e Marc Marquez. 

GIRO 3 - Tantissimi sorpassi nelle prime fasi, Martìn ne approfitta ed ha già mezzo secondo su Binder che a sua volta ha ben 1,4 secondi su Bagnaia, che è nel mirino di Di Giannantonio! Fabio protagonista di un inizio gara spettacolare. Marquez 5° su Zarco e Miller, poi Aleix e POl Espargarò. Marquez perde due posizioni da Zarco e Miller. Fase caotica

GIRO 2 - La classifica al primo passaggio sul traguardo:

GIRO 1 - Scatta benissimo Martìn davanti a Binder e Bagnaia. Miller si piazza in 4a posizione davanti a Di Giannantonio che passa Aleix Espargarò! Zarco 7° su POl Espargarò. Marc Marquez si porta in sesta posizione!

06:10 - Scatta il giro di riscaldamento a Phillip Island, buona gara a tutti!

06:09 - Ecco il foglio definitivo di Michelin, parecchi cambi direttamente in griglia!

06:08 - Jorge Martìn potrebbe aver fatto una scommessa: lo spagnolo ha montato una morbida mentre la maggior parte dei rivali è su una media al posteriore. Terrà la gomma fino a fine gara?

06:06 - Inizia a svuotarsi la griglia, i tecnici stanno lasciando soli i piloti con le loro moto. Manca poco al warm up lap. 

06:04 - Enea Bastianini potrebbe essere protagonista soprattutto nel finale di gara. Gli basterà scattare bene dalla 12a casella in griglia, il passo è buono ed ha ottimi riscontri per quanto riguarda il consumo gomme. 

06:03 - Arriva il foglio Michelin con la scelta di gomme effettuata dai piloti.

06:02 - Risuona l'inno australiano sulla griglia di partenza di Phillip Island, manca poco al giro di riscaldamento. 

06:00 - Concentratissimo Pecco Bagnaia, che dovrà di nuovo difendere la leadership di classifica da un Martìn che in qualifica è stato mostruoso. 

05:58 - Guardate chi si rivede in griglia di partenza: il mitico Jeremy Burgess, capotecnico storico prima di Mick Doohan e poi di Valentino Rossi. Un saluto per Miller da parte di Jeremy

05:55 - Buongiorno! Avete preso un'abbondante caffè? Benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio d'Australia a Phillip Island. I piloti sono in griglia, il cielo è abbastanza nuvoloso.

Jorge Martìn vuole tornare ad assaporare la leadership in campionato, che aveva saggiato per meno di 24 ore a Mandalika. Lo spagnolo era stato infatti in testa alla classifica giusto il tempo intercorso tra la sua vittoria nella Sprint del sabato in Indonesia e la caduta in gara che ha lasciato campo livero a Bagnaia. In Australia Martìn ha conquistato una pole di forza, rifilando quasi mezzo secondo a Binder e Bagnaia. 

Aleix Espargarò potrebbe essere un ospite della lotta per il podio, scatterà in 4a posizione ed ha dimostrato di avere il passo per puntare ad un risultato di prestigio con un'Aprilia sempre velocissima in Australia. In seconda fila ci saranno poi Zarco ed un Fabio Di Giannantonio che è stato ancora una volta autore di una prestazione da incorniciare. Terza fila per Marc Marquez davanti a Miller e Vinales, che sembrava avere un maggiore potenziale in qualifica. Bezzecchi apre la quarta fila completata poi da Pol Espargarò ed Enea Bastianini.

La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà poco prima delle 6:10, Stay Tuned!

Questa la griglia di partenza della MotoGP a Phillip Island

Articoli che potrebbero interessarti