Tu sei qui

SBK, SSP, Bulega-Montella-Manzi: l'Italia cala il tris nel venerdì a Jerez

Il campione della Supersport fa il vuoto nella prima giornata di prove in Andalusia. Quarto tempo per Schroetter, seguito da Debise, Oncu e Caricasulo. Corsi è 11° davanti a Dalla Porta

SBK: SSP, Bulega-Montella-Manzi: l'Italia cala il tris nel venerdì a Jerez

Dopo le condizioni proibitive che hanno contraddistinto le FP1 di questo ultimo Round della stagione, convincendo solo sei piloti della Supersport a mettere le ruote sulla pista umida di Jerez; è arrivato il sole a riscaldare il tracciato intitolato ad Angel Nieto, per la seconda e ultima sessione di giornata.

Un turno dominato da Nicolò Bulega, che ha issato la Panigale V2 del team Aruba Racing.it in vetta alla classifica dei tempi con il crono di 1’43”171, con cui ha rifilato ben sei decimi al compagno di marchio Yari Montella. Fresco di rinnovo con il team Barni Racing, il pilota campano ha dato prova della crescita mostrata in questi ultimi appuntamenti stagionali chiudendo il venerdì in seconda posizione, con un margine di due decimi sulla Yamaha R6 di Stefano Manzi, primo pilota sopra al muro dell’1’44”.

Alle spalle di questo trio tutto italiano, si è inserita la MV Agusta F3 di Marcel Schrotter, che ha preceduto per una manciata di millesimi Valentin Debise, ultimo pilota ad accusare meno di un secondo di ritardo da Bulega. È cominciato con il piede giusto anche il fine settimana di Can Oncu, issatosi in sesta posizione davanti a Federico Caricasulo e alla Yamaha R6 del team SWPN guidata dal sorprendente Melvin Van Der Voort.

Subito in scia all’olandese si sono piazzati Bahattin Sofuoglu e Jorge Navarro, che hanno completato la Top 10 di giornata davanti a un pacchetto di italiani composto da Simone Corsi, Lorenzo Dalla Porta, Raffaele De Rosa e Nicholas Spinelli, separati dal solo Adrian Hurtas, 13° con la Ninja ZX-6R del team MTM Kawasaki.

Per quanto riguarda gli altri piloti tricolore, Gabriele Giannini ha chiuso il venerdì in 18esima posizione con la Kawasaki del team Prodina, 20° Emanuele Pusceddu, seguito da Filippo Fuligni. Ventiquattresimo Leonardo Taccini, che è stato uno dei pochi piloti a essersi avventurati sulla pista umida in mattinata, ma non però ancora riuscito a trovare il giusto ritmo con la Ninja del team Vince64.

La classifica combinata del venerdì

Articoli che potrebbero interessarti