Tu sei qui

MotoGP, Doppietta Pramac in FP1 a Losail: Martìn batte Zarco, 3° Bagnaia

Jorge il migliore nel primo turno, ma Pecco dimostra di avere un gran ritmo. Pista molto sporca e tempi alti, 4° crono per Raul Fernandez con l'Aprilia RNF davanti a Morbidelli. 20° Marc Marquez a 1,8 secondi

MotoGP: Doppietta Pramac in FP1 a Losail: Martìn batte Zarco, 3° Bagnaia

14:40 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della prima sessione di libere MotoGP a Losail, grazie per averla seguita con noi. Appuntamento alle 18 per la seconda sessione di libere che sarà decisiva per l'accesso alla Q2. Stay Tuned!

14:36 - Il ritorno in Qatar della MotoGP scatta all'insegna della coppia Pramac, con Martìn in grado di segnare il miglior tempo davanti a Johann Zarco. Pecco Bagnaia chiude la prima fila virtuale ma a fare davvero pensare non è tanto il riferimento cronometrico assoluto, quanto piuttosto il ritmo mostrato dal campione in carica. Bagnaia ha utilizzato infatti le stesse gomme per tutta la sessione, martellando costantemente su livelli da riferimento. 

Apre la seconda fila virtuale Raul Fernandez con l'Aprilia RNF, davanti a Morbidelli e Marini. Ottima prova sia per lo spagnolo che per Franco, considerando invece le difficoltà di Quartararo che oggi non è entrato in top ten ed ha chiuso in 11a posizione. Settimo crono per Aleix Espargarò, autore di una caduta ad inizio turno, con Di Giannantonio alle sue spalle 8° davanti a Pol Espargarò e Brad Binder.  Sembrava essere iniziato nel migliore dei modi il weekend di Bastianini, che però ha chiuso la sessione in 17a posizione davanti a Bezzecchi. Malissimo le Honda, che chiudono la classifica con Mir davanti a Marquez 20°, Lecuona e Nakagami che forse ha avuto dei problemi con la sua moto visto il distacco superiore ai 4 secondi. 

14:32 - Si chiude il turno con il miglior tempo per Jorge Martìn davanti a Zarco. Ma il pilota più impressionante è stato Bagnaia, che ha fatto tutto il turno senza cambiare gomme ed è stato super consistente e veloce. La classifica

14:31 - Marini si avvicina alla vetta con il 5° tempo. Bagnaia chiude un altro passaggio su un ottimo ritmo, si migliora ma resta 3°. Pecco sta mettendo in piedi un run impressionante. 

14:30 - Si inserisce Binder in 6a posizione alle spalle di Raul Fernandez. Zarco secondo alle spalle di Martìn. Bagnaia 3° su Morbidelli. Da segnalare che Pecco sta utilizzando da inizio turno le stesse gomme dure sia per l'anteriore che per la posteriore. Casco rosso di Marini. 

14:29 - Spinge ancora Martìn, casco rosso al secondo settore proprio alle spalle di Bagnaia. Jorge rinuncia al tentativo però. Insiste Pecco invece. 

14:28 - Bagnaia risale in 5a posizione adesso. 

14:26 - Continua a soffrire decisamente troppo Quartararo, che è solo 19° mentre Morbidelli risulta abbastanza incisivo con la Yamaha. Si vede che Franco digerisce meglio del francese le condizioni dell'asfalto. 

14:25 - Augusto Fernandez segna il terzo tempo adesso, spingono anche Vinales e Martìn. Jorge sale in vetta alla classifica, Vinales 3°. Benissimo Morbidelli intanto! Caduta di Augusto Fernandez. Morbidelli 2°. La classifica

14:23 - Oliveira si inserisce in seconda posizione, mentre segna degli ottimi riferimenti Martìn. Jorge taglia il traguardo e sale in 2a posizione.

14:21 - Losail non è mai stata una pista particolarmente favorevole alla Honda, ma adesso la situazione appare davvero disperata. Marc Marquez è 16°, mentre Nakagami, Mir e Lecuona chiudono la classifica. HRC in netta difficoltà. 

14:19 - Poco più di dieci minuti al termine della sessione, la pista sembra essere migliorata molto rispetto ad inizio turno. Di Giannantonio ritocca ancora il proprio crono e gira in 1'56'830. 

14:17 - Di Giannantonio si migliora ulteriormente, mentre Aleix Espargarò ora è 4°. Bene Morbidelli, per ora 6° mentre Quartararo è solo 17° adesso. 

14:17 - Continua a spingere Diggia, altri caschi rossi. Bene anche Aleix Espargarò, che a sua volta si candida per piazzarsi davanti a tutti. 

14:16 - Casco rosso di Fabio Di Giannantonio nell'ultimo settore, con il pilota Gresini che si piazza davanti a tutti ora. Diggia non molla, sogna di restare in MotoGP anche nel 2024 e sta facendo di tutto per dimostrare di meritare questa chance. 

14:14 - Uno sguardo alla classifica, con Bagnaia che resta leader su Bastianini. Al momento pochi piloti si stanno migliorando. 

14:12 - Il replay della caduta di Alex Marquez mostra quanta polvere sia depositata sull'asfalto appena fuori traiettoria. 

14:10 - Stanno salendo i tempi in questa fase, Martìn resta in pista per uno stint lungo ma sta girando incassando quasi due secondi al giro. Ora lo spagnolo commette un piccolo errore, lungo in staccata ma senza problemi. Aleix Espargarò scala la classifica e si piazza in 12a posizione. 

14:08 - Ecco una immagine dell'ala scattata dal collega Simon Patterson. Al momento è montata sulla moto di Miller. 

14:05 - KTM in pista con un'ala posteriore modificata sul codino della RC16. Sembra una soluzione mutuata dalla Formula 1, impressionante. 

14:04 - Rientra in pista Aleix Espargarò

14:01 - I tempi al momento sono più alti di circa 4 secondi rispetto ai migliori riferimenti qui. Si tratta di capire quale sia la ragione al momento, se legata maggiormente alla polvere presente sull'asfalto oppure al nuovo asfalto. 

13:59 - Caschi rossi ora per Bagnaia, con Pecco che sul traguardo passa con 5 centesimi di vantaggio sul compagno di squadra. Quattro Ducati davanti a tutti, ma i tempi per ora sono lontani rispetti ai migliori riferimenti qui in Qatar. Quando i piloti passano fuori traiettoria, c'è tantissima polvere sollevata. 

13:58 - Enea Bastianini risponde a Diggia e si mette davanti a tutti utilizzando le gomme dure. Altri segnali positivi da Enea dopo quanto visto a Sepang, speriamo che davvero abbia trovato la formula per esprimere tutto il proprio talento sulla Ducati GP23!

13:56 - Uno sguardo alla classifica con Fabio Di Giannantonio che al momento si trova davanti a tutti

13:55 - Caduto anche Alex Marquez, la pista è traditrice fuori traiettoria. 

13:51 - Iniziano ad arrivare i riferimenti da Losail, ma i piloti in questa fase stanno lavorando più per capire la tenuta del nuovo asfalto che per cercare di segnare tempi interessanti. Davanti a tutti per ora c'è Jorge Martìn. Caduto Aleix Espargarò subito!

13:50 - Bagnaia adesso in coda ad Enea Bastianini. Pecco lo passa dopo poche curve. Il campione in carica aveva previsto di voler collaborare di più con Enea nei turni di libere. 

13:49 - I duellanti per il titolo iniziano subito a marcarsi a uomo. Bagnaia si accoda subito a Martìn. 

13:47 - Chi deve ritrovare la strada è senza dubbio l'Aprilia, che dopo una fase centrale della stagione esaltante, si è un po' persa per strada nelle trasferte extraeuropee. La RS-GP può essere ancora vincente, la sepranza è che riesca ad esprimere tutto il proprio potenziale a Losail. 

13:45 - Sul tracciato di Losail è stato steso un asfalto completamente nuovo e questo potrebbe modificare i valori in campo a cui siamo abituati. Semaforo verde, scatta il fine settimana di gara in Qatar

13:43 - Grande protagonista a Sepang, c'è tanta attesa attorno ad Alex Marquez, che dopo essersi ripreso dall'infortunio alle costole è tornato a volare. 

13:40 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della FP1 MotoGP in Qatar. Tra poco semaforo verde in fondo alla pitlane per dare il via al penultimo round del mondiale 2023. 

La MotoGP torna in Qatar e lo fa in un periodo dell'anno diverso rispetto a quello a cui eravamo abituati. Invece di aprire la stagione infatti, il tracciato di Losail ospita la penultima tappa di un 2023 che vive della lotta per il titolo tra Bagnaia e Martìn. Pecco è ancora leader di classifica con 14 punti di vantaggio sullo spagnolo e la partita è ancora apertissima visto che ci sono in gioco ancora 74 punti da assegnare tra questa gara e la prossima a Valencia. 

Lo spagnolo ha meno pressione sulle spalle e può puntare ad attaccare senza risparmiarsi, un lusso che forse non è concesso in egual misura al campione in carica. Nella lotta per il titolo potranno essere decisivi tanti altri piloti e il primo della lista che viene in mente è Enea Bastianini, che è tornato al successo a Sepang e proprio a Losail raccolse nel 2022 una vittoria memorabile che aprì una stagione da ricordare per la Bestia. 

Ma non c'è solo la Ducati ad essere protagonista in pista, perché Losail potrebbe essere terreno di caccia ideale per la KTM, con Brad Binder pronto a sparigliare le carte per l'ennesima volta incuneandosi nel gruppetto di testa. Ci sono poi piloti che corrono pensando anche al mercato piloti. Luca Marini dovrebbe aver trovato casa in Honda HRC per il 2024, mentre Fabio Di Giannantonio è ancora in lotta per sostituirlo in VR46, restando dunque in sella a quella Ducati che l'ha visto esprimersi costantemente su alti livelli nelle ultime gare. 

La nostra cronaca LIVE della FP1 in Qatar scatterà pochi minuti prima delle 13:45, Stay Tuned!

Questa la classifica iridata:

Articoli che potrebbero interessarti