Tu sei qui

SBK, Lowes: "Ero nervoso, ma dopo 3 giri la Ducati mi ha regalato un sorriso"

Sam ha debuttato sulla Panigale V4 a Jerez: "è bellissima da guidare e la velocità è impressionante, mi ha stupito come l'elettronica funzioni bene con gomme usate"

SBK: Lowes:

Dopo avere iniziato la sua carriera in Supersport e avere corso per 10 anni nel motomondiale (9 in Moto2, con una stagione in MotoGP con l’Aprilia), per Sam Lowes è iniziato un nuovo capitolo in SBK. Il pilota britannico nel 2024 sarà nelle derivate di serie con una Ducati e con i colori del team Marc VDS, che debutta in Superbike. Per prendere confidenza con la Panigale V4 e la squadra, il pilota britannico è sceso in pista ieri per un test a Jerez. Le condizioni non erano le migliori (appena 14° gradi la temperatura massima) e la pioggia caduta lunedì non lo ha aiutato. Così Sam ha iniziato la giornata con gomme da bagnato per poi passare alle slick nel pomeriggio. 

Ho iniziato con tante emozioni e attese, volevo assolutamente guidare la Ducati e fare il mio debutto nella SBK, ma le condizioni non erano ideali - ha commentato Lowes - Prima di uscire per il primo giro sulla pista bagnata, ero molto nervoso, ma dopo tre giri avevo un grande sorriso sul volto perché la moto era molto facile da guidare e mi ha dato subito fiducia. Mi sono sentito subito a casa con il mio nuovo team, che è stato in grado di spiegarmi dove devo concentrarmi per essere veloce su una Superbike, ma anche di dirmi cosa stavo facendo bene”. 

Naturalmente Sam deve trovare nuovi automatismi sulla nuova moto.

Devo cambiare il mio stile dopo tanto tempo trascorso in Moto2, ma dobbiamo procedere per gradi - ha continuato - Devo sicuramente controllare il mio modo di frenare, ma la moto mi piace, fa alcune cose incredibilmente bene ed è bellissima da guidare e la velocità è davvero impressionante. Continuavo a mettere marce, ma la moto voleva solo continuare ad accelerare e sono rimasto impressionato da come l'elettronica gestisce bene le prestazioni le gomme usate. Non vedo l'ora di correre nel 2024. So che in SBK il livello è molto alto, ma questo test mi ha convinto che potremo essere competitivi perché so che c'è un grande margine di miglioramento. È stato un grande sforzo da parte di tutto il team e della Ducati portarmi a fare dei test prima di Natale, quindi sono molto grato per questo. Ora mi godrò una piccola pausa, ma sono già pronto a partire per il 2024".

Articoli che potrebbero interessarti