Tu sei qui

SBK, La SuperSport si rinnova tra new entry e cambiamenti: ecco la griglia 2024

LA SITUAZIONE SQUADRA PER SQUADRA - In azione vedremo quasi dieci Ducati, ovvero il doppio rispetto alle Yamaha. Manzi, Montella, Baldassarri Huertas e Oncu i più attesi sullo schieramento

SBK: La SuperSport si rinnova tra new entry e cambiamenti: ecco la griglia 2024

Con l’annuncio di Debise in Evan Bros si va praticamente a delineare la griglia di partenza della SuperSport per il prossimo anno. La classe di mezzo vedrà un vero e proprio rinnovamento nel 2024 tra squadre nuove,  cambi di casacca e volti già conosciuti che ritornano.

Senza più Bulega, promosso in Superbike, il pilota da battere sarà con ogni probabilità il vicecampione in carica, ovvero Stefano Manzi, rimasto in Ten Kate con la new entry Van Straalen, chiamato a raccogliere il testimone di Navarro, quest’ultimo accasatosi in Triumph.

Il romagnolo se la dovrà vedere con Yari Montella, in azione con la Ducati di Barni. A proposito di Ducati, le Rosse saranno le moto più numerose in pista, considerando che vedremo ben nove Panigale V2. Tra queste ci saranno anche quelle Antonelli e Baldassarri rispettivamente con Althea e Orelac, senza scordarsi del giovane talento Huertas, verso cui Aruba ha riposto le proprie speranze iridate o di Oli Bayliss gestito dall'ex pilota Davide Giugliano.

Tra le novità spicca anche il debutto su Ducati di Simone Corsi con Renzi Corse, così come quello di EAB, che ha scelto la Rossa per il nuovo anno puntando su Tuuli.

Sul fronte Kawasaki il riferimento rimarrà sempre Puccetti, che si affida al turco Can Oncu, mentre ci sarà grande curiosità per vedere quello che sarà il potenziale di Giannini con Prodina dopo la wildcard di fine ottobre a Jerez.

Per quanto riguarda invece MV Agusta, oltre alle conferme di Sofuoglu e Schrotter nel team di Quadranti, c’è curiosità per il debutto di MotoZoo con Federico Caricasulo, reduce dalla conclusione dell’avventura in Althea.

In totale saranno 18 le squadre al via del prossimo Mondiale: Ducati vanta il numero maggiore di moto in pista, quello minore appartiene invece a Honda con i soli Pawi e Toba.

SUPERSPORT – LA GRIGLIA 2024

Ten Kate: Manzi – Van Straalen (Yamaha)
Evan Bros: Debise (Yamaha)
GMT94: Mahias (Yamaha)
Althea: Antonelli – Biesiekirski (Ducati)
Aruba: Huertas (Ducati)
Davide Giugliano: Bayliss-Kofler ( Ducati)
Barni: Montella (Ducati)
EAB: Tuuli (Ducati)
Renzi Corse: Corsi (Ducati)
Orelac: Baldassarri – Fuligni (Ducati)
Puccetti: Oncu (Kawasaki)
Prodina: Giannini (Kawasaki)
MTM: Brenner (Kawasaki)
Vince64: Okubo (Kawasaki)
MV Agusta: Schrotter – Sofuoglu (MV Agusta)
MotoZoo: Caricasulo – Power (MV Agusta)
PTR: Booth-Amos – Vostatek (Triumph)
WRP: Navarro – McPhee (Triumph)
MIE: Toba – Pawi (Honda)

Articoli che potrebbero interessarti