Tu sei qui

SBK, Entry list 2024: QJ Motor debutta in SSP con Raffaele De Rosa

Saranno 32 i piloti in griglia nella nuova stagione del Mondiale SSP, con la grande novità rappresentata dall’ingresso in campionato del marchio cinese. Nove gli alfieri italiani, che salgono a undici in SSP300

SBK: Entry list 2024: QJ Motor debutta in SSP con Raffaele De Rosa

Prende sempre più forma il 2024 del Mondiale Supersport. Nella giornata di oggi, la FIM e la Dorna WSBK Organization (DWO) hanno infatti presentato le entry list provvisorie della prossima stagione, che si svolgerà come di consueto nel contesto della Superbike iridata (QUI lo schieramento 2024).

Tra conferme e novità, saranno ben 32 i piloti ai nastri di partenza della SSP nel prossimo anno, con i partecipanti al WorldSSP Challenge che, come di consueto, si concentreranno esclusivamente sulle tappe europee. 

Per quanto riguarda il contingente italiano, saranno ben nove i piloti tricolore a contendersi la gloria del campionato. Occhi puntati sul vice-campione del Mondo Stefano Manzi, di nuovo al via con i colori del team Ten Kate Racing e su Yari Montella, confermato in sella alla Ducati del team Barni Racing. Ma anche sulla coppia di piloti del team Orelac formata da Federico Fuligni e Lorenzo Baldassarri, a cui si aggiungono poi Federico Caricasulo, Simone Corsi, Niccolò Antonelli, Gabriele Giannini e Raffaele De Rosa. Con quest’ultimo pronto a portare al debutto il marchio cinese QJ Motor

Mentre la moto cinese sarà quella con meno rappresentati in griglia, diverso è il discorso per la Ducati Panigale V2, che conta ben 10 moto sullo schieramento. Sette saranno le Yamaha R6 ai blocchi di partenza, mentre Kawasaki, Triumph e MV Agusta schiereranno quattro unità a testa, ovvero due in più della Honda, portata in gara soltanto dai due alfieri del team Petronas MIE Honda Racing.

La griglia di partenza della SSP300 2024

Trentadue i partenti anche in SSP300, dove sarà Jeffrey Buis a fare sfoggio del numero 1 sulla sua KTM. Tanti gli azzurri ai blocchi di partenza del campionato, con il plotone tricolore pronto a monopolizzare oltre un terzo della griglia, con ben 11 esponenti

Accanto a Mirko Gennai, Marco Gacci, Mattia Martella e Raffaele Tragni, ci saranno infatti Matteo Vannucci, Bruno Ieraci, Giacomo Zannini, Kevin Sabatucci, Michel Agazzi e i due portacolori del team Yamaha Motoxracing, Emiliano Ercolani ed Elia Bartolini

Per quanto riguarda le moto, invece, saranno quattro i marchi al via del campionato: Kawasaki, che schiererà 15 Ninja 400, contro le 13 YZF-R3 schierate dalla Yamaha con 13, e le due moto messe in pista da KTM e Kove.

Articoli che potrebbero interessarti