Tu sei qui

Incidenti al via: penalizzazioni? No: modificare la procedura di partenza

I frequenti incidenti dopo la partenza richiedono attenzione non solo penalizzazioni per 'guida irresponsabile'. Un buono scatto, come confermato da Tardozzi, vale almeno due secondi in ottica gara, non è il caso di riformare lo schieramento 3-3, in 2-2 o 2-3-2?

Incidenti al via: penalizzazioni? No: modificare la procedura di partenza

Ormai l’incidente al primo giro è una costante della MotoGP, ed è facile capire il perché: con gli abbassatori, gli aiuti alla frizione ed il fatto che qualifiche e partenze siano diventate così importanti ai fini del risultato finale, nessuno si tira indietro.

Quest’anno aveva iniziato Marc Marquez, a Portimao a silurare gli avversari, ed era stato massacrato. Lo stesso Marini si era reso protagonista di un errore costato a Bastianini un infortunio, senza patire però conseguenze regolamentari.

Questa volta gli è andata meno bene: guida irresponsabile ed un Long Lap Penalty che eseguirà al suo rientro dopo l’operazione alla clavicola.

A questo punto c’è da chiedersi se la FIM, che comunque è responsabile non solo dell’applicazione delle regole, ma anche dell’evoluzione delle stesse, non intervenga modificando la procedura di partenza. Senza arrivare alla partenza lanciata, bisognerebbe rendersi conto che le attuali MotoGP consentono scatti pressoché perfetti e quindi lo schieramento composto da file di tre moto separate da una distanza di 9 metri non è sufficiente a far sgranare il gruppo prima della prima curva.

E’ inutile parlare di guida irresponsabile: come ha ricordato Davide Tardozzi nella nostra LIVE di venerdì sera in Ducati si sono resi conto che una buona partenza, nell’ottica di una intera gara vale da 2 a 5 secondi, perché si evita successivamente di fare troppi sorpassi. Il motivo quindi dei ripetuti incidenti è l’eccessiva importanza dello scatto al via - addirittura fondamentale nelle Sprint - altro che ‘guida irresponsabile’.

Anche questa volta è filata relativamente liscia, spiace ovviamente per Luca Marini che si è fatto male, ma invece di penalizzare non sarebbe meglio mettere mano al problema? Chiedo per un amico.

 

Articoli che potrebbero interessarti