Tu sei qui

MotoGP, Zarco: bella Barcellona, ci hanno restituito due curve

Johann scherza sull'eliminazione della chicane a approva il nuovo asfalto "hanno fatto un buon lavoro". Una piccola scivolata per Syahrin

MotoGP: Zarco: bella Barcellona, ci hanno restituito due curve

Non è certo una sorpresa vedere Zarco nelle prime posizioni e il francese ha tenuto fede alla sua velocità anche nei test di Barcellona, firmando una doppietta Yamaha dietro a Vinales. Nelle prove non si danno punti, ma è stata una giornata importante per tutti i piloti per prendere confidenza con il tracciato dopo i nuovi lavori.

Il nuovo asfalto e l’eliminazione della chicane sono stati gli interventi più importanti.

Sono contento che ci abbiamo ridato le ultime due curve - ha scherzato, riferendosi al ritorno al vecchio layout - per i motociclisti è molto meglio. In più, il nuovo asfalto è veramente buono. Oggi lo abbiamo gommato molto, con tanti piloti in pista, e potevi sentire che l’aderenza migliorava sempre di più e, anche se faceva molto caldo, le sensazioni sono state buone”.

Anche sulla M1 del team Tech3, che non aveva novità per altro.

Hanno fatto un buon lavoro e io ho fatto lo stesso con la mia squadra, cercando di prepararci al Gran Premio di Catalogna e, allo stesso tempo, siamo riusciti a raccogliere alcune informazioni utili per il Mugello - ha continuato Johann - Principalmente abbiamo fatto prove di gomme, per fornire a Michelin i dati per scegliere quali pneumatici portare per la gara. Non avevo nulla di speciale da provare sulla moto, ho solo cercato di trovare il migliore setup e di divertirmi”.

Soddisfatto dei test anche il suo compagno di squadra Hafizh Syahrin, che ha provato per la prima volta la carena alata già a disposizione di Zarco e dei piloti ufficiali.

Rispetto allo scorso anno, è stato fatto un enorme passo in avanti con il nuovo asfalto e sono molto contento - il primo commento del malese - Era la mia prima volta su questa pista con un MotoGP e ho già molta fiducia. Abbiamo provato diversi assetti, ho provato a migliorare il mio stile di guida e ci sono riuscito. È stata veramente una buona giornata, a parte una piccola scivolata nel pomeriggio, in cui non ho riportato conseguenze. Sono stato abbastanza veloce a ritrovare fiducia dopo la caduta e non vedo l’ora di arrivare al Mugello”.

Articoli che potrebbero interessarti