Tu sei qui

Dorna firma un accordo di 5 anni con IRTA e i team indipendenti MotoGP

Si rinnova fino al 2026 la collaborazione con l'associazione guidata da Hervé Poncharal e le squadre non ufficiali della classe regina

MotoGP: Dorna firma un accordo di 5 anni con IRTA e i team indipendenti MotoGP

Dorna Sports ha annunciato la firma di un nuovo accordo quinquennale con IRTA e i team indipendenti della classe MotoGP, dal 2022 al 2026. IRTA, l'International Road-Racing Teams Association, è stata costituita nel 1986 e dà ai team una voce nel processo decisionale, garantendo che i loro interessi siano rappresentati e protetti.

Il ruolo di IRTA si estende anche alla logistica e all'organizzazione, assicurando che il paddock sia lo spazio più sicuro, pulito ed efficiente per tutti coloro che vi lavorano. Questo nuovo accordo tra IRTA, i team indipendenti e Dorna garantirà che questa collaborazione continui a crescere per almeno altri cinque anni, mentre tutte le parti lavorano per creare il miglior campionato del mondo MotoGP possibile.

Hervé Poncharal, Presidente di IRTA ha dichiarato: "La stagione MotoGP 2021 non è ancora iniziata, ma abbiamo già una grande notizia da annunciare al mondo; Dorna, IRTA e i Team Indipendenti della classe MotoGP hanno già deciso di estendere la loro partnership per altri cinque anni dal 2022 al 2026. Questa è la migliore notizia che potessimo avere. I tempi non sono facili al momento, quindi avere sicurezza, avere visibilità e poter continuare a lavorare con lo stesso partner è sempre un grande bonus. Avere un promoter come Dorna al nostro fianco, gestito da Carmelo Ezpeleta, è un sogno per tutti noi. Il rapporto dal 1992, quando abbiamo iniziato a lavorare insieme, è stato eccellente ed è migliorato ogni anno. Qualsiasi domanda o richiesta proveniente dai team o dai piloti è sempre presa in grande considerazione da Dorna. La sicurezza, le corse, la parte tecnica e lo spettacolo sono sempre migliorati e sono convinto che il 2020 sia stato un anno incredibile, dove abbiamo visto nove vincitori diversi e una battaglia emozionante in ogni round. Questo è dovuto al duro lavoro svolto da Dorna, IRTA, i produttori e le squadre. Vorrei ringraziare Carmelo Ezpeleta e tutta l'organizzazione Dorna per essere al nostro fianco e lasciarci sognare per altri cinque anni. Sicuramente, ci faremo avanti e miglioreremo ancora per cercare di avere il miglior spettacolo possibile".

Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, ha aggiunto: "Non potremmo essere più felici di annunciare un altro accordo quinquennale con IRTA e i team indipendenti. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto finora e non vedo l'ora di continuare la nostra collaborazione. Una delle prime cose che abbiamo fatto quando abbiamo iniziato in MotoGP è stato quello di iniziare a lavorare a stretto contatto con l’IRTA, e i livelli storici di competitività e di interesse in questo sport sono un risultato che siamo orgogliosi di condividere. Mi fa molto piacere vedere i nostri team indipendenti essere sempre più forti e non vedo l'ora di lavorare insieme per almeno altri cinque anni, spingendo ancora una volta la MotoGP a nuovi livelli. Voglio anche estendere il mio personale ringraziamento sia a Mike Trimby che a Hervé Poncharal, il loro contributo al campionato e allo sport è inestimabile e il rapporto non potrebbe essere migliore".

Articoli che potrebbero interessarti