Tu sei qui

SBK, Razgatlioglu: "Se sarà asciutto proverò a vincere tutte e tre le gare"

"Il salto a Cadwell? Ho visto il video un sacco di volte. Sull'asciutto io e Johnny siamo avvantaggiati. Yamaha è la moto migliore del lotto"

SBK: Razgatlioglu:

A Magny Cours, il venerdì di libere è stato segnato dalle cattive condizioni meteo, che hanno segnato l’andamento delle due sessioni di libere della SBK. Sul bagnato Razgatlioglu ha faticato, tanto da ritrovarsi in 10° posizione a più di 3 secondi da Rea, che guida la classifica.

Nella giornata di domani, le condizioni dovrebbero essere migliori, e le carte in tavola verranno mischiate ancora una volta. L’asciutto potrebbe avvantaggiare Toprak, che se con la pioggia non ha dato il meglio di sé, con l’asciutto qui è sempre stato molto veloce.

Vuoi il 10° posto, vuoi la fama di stuntman più veloce del mondo che si sta creando il pilota turco, la conversazione tra lui e i giornalisti non può che iniziare, parlando del video ormai celebre di Toprak che salta con la Yamaha R1 a Cadwell.

Quante volte lo hai visto?
"Molte volte, le altre volte guardavo il video degli altri, questa volta guardo il mio.” inizia soddisfatto Toprak ”Di solito guardo le cadute non video normali, perchè è un tracciato molto difficile”.

Se ricordo bene a Most hai detto che non avresti guidato a Cadwell.
“Intendevo in gara, ho fatto tre giri, non di più”.

Con così poca pratica, quanto poteva essere pericoloso il salto?
“Normalmente, la mia idea sarebbe stata di saltare già al primo giro. Però prima ho dovuto capire la moto, che non era la mia, ed era anche la mia prima volta su quella pista. L’avevo vista solo in videogioco, è molto strana. quando l’ho vista ho detto: wow”.

E di oggi che ci dici?
“É stata una giornata strana, per me buona. Ho avuto modo di allenarmi sul bagnato. Stamattina non è andata male. Nel pomeriggio ho provato a migliorarmi, in alcune aree ci siamo riusciti, in altre il grip non era buono. Johnny è sempre molto veloce sul bagnato, il suo tempo è davvero sorprendente. Domani ci aspettiamo il bel tempo, e proveremo a fare tre vittorie".

Come mai sei così indietro oggi, di solito col bagnato sei veloce.
“Non è vero, di solito sono lento con il bagnato. Nel pomeriggio non mi sono trovato, né a livello di grip, né con la moto. Domattina proveremo dei settaggi nuovi col bagnato".

Di solito sei molto veloce su questa pista pensi che una giornata particolare come oggi ti possa aiutare?
“Non lo so, penso che per me e per Johnny non cambi molto, qui abbiamo abbastanza dati, l’anno scorso siamo stati molto veloci, conosciamo la moto. per noi non penso che cambi molto”.

Normalmente conosciamo il tuo vantaggio in frenata. Sul bagnato questo vantaggio rimane o si annulla?
“Non lo so, ma sull’asciutto siamo molto forti. Sulla pioggia ci vuole più tempo per prendere le misure, ma anche in condizioni miste con le slick siamo veloci”.

Non ti farò una domanda sul tuo compagno di team ma sul tuo compagno di costruttore. C’è la possibilità che nel team GRT arrivi Gardner, Baldassari o Aegerter. C’è qualcuno che preferisci?
“Mi vanno bene tutti, non ho preferenze”.

Pensi che avere il campione Moto2 del 2021 possa essere vantaggioso per Yamaha o le due categorie sono troppo differenti?
“Tutti quando arrivano dalla MotoGP vogliono provare la Ducati, per via del motore performante, ma io penso che la moto migliore sia la Yamaha, certo non potente come la Ducati, ma molto meglio tra le curve. Penso che per lui sarà una buona moto”.

Pensi che sia più bilanciata?
“Sì penso che Kawasaki e Yamaha siano le più bilanciate, che Ducati sia la più potente lo sanno tutti”.

 

Articoli che potrebbero interessarti