Tu sei qui

SBK, 8 Ore di Suzuka: Honda HRC in pole position con Nagashima, YART 2°

Il pilota giapponese avvicina la Honda alla seconda vittoria consecutiva a Suzuka, regolando un velocissimo Karel Hanika. Solo decimo il team F.C.C. TSR Honda, condizionato dalla caduta di Mackenzie

SBK: 8 Ore di Suzuka: Honda HRC in pole position con Nagashima, YART 2°

Come lo scorso anno, è stato Tetsuta Nagashima a far volare la CBR1000RR-R sul tracciato di Suzuka, regalando la seconda pole position consecutiva al team HRC with Japan Post al termine del Top 10 Trial, battendo i portacolori della Yamaha.

Dopo la seconda sessione di qualifica, che ha visto svettare proprio l’equipaggio del team YART, i due piloti più veloci delle prime 10 squadre si sono misurati nel turno decisivo per decretare le prime dieci posizioni dello schieramento di partenza della 8 Ore, in cui è stato il nipponico di HRC a settare il riferimento.

Con il crono di 2’05”329 Nagashima è risultato infatti più veloce del compagno di squadra Xavi Vierge ed è riuscito a regolare per 190 millesimi un super Karel Hanika, in seconda posizione con la R1 YART. Se la Honda sembra sempre più vicina a bissare il successo conquistato 2022, anche il team YART si è portato un passo più vicino all’obiettivo di puntare i piedi sul podio della 8 Ore, che ha visto sfuggire nella passata edizione. 

Tutto sembra mettersi per il meglio per l’equipaggio Yamaha. Oltre ad aver preso i quatto punti addizionali per il secondo posto, portando a 5 lunghezze il suo vantaggio in classifica sui rivali del team F.C.C. TSR Honda, la compagine austriaca vedrà infatti scattare i propri avversari dalla decima posizione. Con Tarran Mackenzie caduto alla chicane 200R, Mike Di Meglio non è riuscito ad andare più in là del tempo di 2’07”788, che renderà tutta in salita la gara dell’equipaggio #1.

A scattare dalla terza posizione sarà invece il team TOHO Racing grazie al tempo di 2’06”343, con cui ha preceduto l’equipaggio SDG Honda Racing e la formazione Yoshimura SERT Motul, quinta davanti ai portacolori di Astemo Honda SI e del team AutoRace UBE Suzuki. Appuntamento per domani alle 04:30 ora italiana per il via la gara, che sarà trasmessa integralmente in diretta su Eurosport 2, canale 211 di Sky.

I risultati del Top 10 Trial 

Articoli che potrebbero interessarti