Tu sei qui

MotoGP, Martin: "il limite di pressione delle gomme? Silverstone è stato facile"

"Qui le cose saranno più difficili, un errore di calcolo potrebbe inficiare l'intera gara". Martin è secondo in classifica a 41 punti da Bagnaia, e con due pole, sei podi ed una vittoria sul circuito austriaco, lo storico dello spagnolo è un biglietto da visita di tutto rispetto

MotoGP: Martin:

Jorge Martin , secondo in classifica a 41 punti dal leader Pecco Bagnaia, sa di potersi giocare un jolly importante sul circuito austriaco del Redbull Ring, un circuito che già in passato ha visto lo spagnolo brillare. Con un tracciato che ben si adatta alle prestazioni di una Ducati che ha saputo imporsi in questa stagione come la moto da battere, lo spagnolo sa di poter affrontare il suo rivale diretto "ad armi pari".In un campionato in cui sembra che soltanto una Ducati possa battere un'altra Ducati sulle lunghe distanze, quelle di una stagione che ha visto molti dei rivali più eminenti del campione in carica vessati dagli infortuni, o farsi da parte ammettendo il gap tecnico delle proprie cavalcature, allo spagnolo si presenta quindi una occasione che non deve lasciarsi sfuggire. La linea di metà campo è stata superata, ed il titolo è ancora a portata di tiro.

Sul circuito austriaco hai conquistato due pole e la tua prima vittoria. E' il tracciato che aspettavi in questa seconda metà di stagione?
"Sicuramente è uno dei miei circuiti preferiti - ammette lo spagnolo - è un tracciato su cui so essere competitivo. Sento di poter lottare per delle posizione alte in classifica. Sarà un weekend in cui dovrò dare il massimo, dopo due weekend sottotono in cui al sabato ho avuto delle difficoltà, qui sarà cruciale invertire questa tendenza".

Qui hai totalizzato ben sei podi su nove gare in carriera. Cosa rende il Redbull Ring così speciale per te come pilota?
"E' un circuito con molte frenate brusche e ripartenze veloci, che si adattano bene al mio stile di guida. Nel terzo settore sono sempre stato molto competitivo, sento che tutto qui è più facile anche se lo scorso anno ebbi alcune difficoltà contro Jack nella lotta per il podio, ma quest'anno credo che la situazione sarà diversa".

Eppure nelle ultime due gare, ad Assen e Silverstone, Pecco ti ha distanziato di 25 punti. Questo weekend di gara ha quindi un valore importante anche in termini di classifica.
"Non si tratta solamente di un weekend - spiega Jorge -l'obiettivo è essere consistenti durante tutta la stagione, quindi spero di poter fare ottenere un buon risultato qui in Austria".

Questa sarà anche la seconda gara in cui verranno implementati i nuovi limiti alla pressione delle gomme, ma le temperature più elevate renderanno la situazione ben più complicata che nello scorso weekend inglese.
"A Silverstone è stata una passeggiata sotto questo aspetto - prosegue lo spagnolo - anche se il mio primo giro è andato peggio di quanto mi aspettassi. Credo che col team sarà importante definire bene i limiti delle gomme, per essere più vicini possibile al nostro potenziale. La chiave sarà nel trovare il giusto compromesso, il rischio di sbagliare è alto e può compromettere una gara".

Articoli che potrebbero interessarti