Tu sei qui

MotoGP, Ora è ufficiale: Fabio Di Giannantonio con il team VR46 e Ducati nel 2024

VIDEO - Domani il romano inizierà a conoscere la nuova squadra nei test di Valencia. Uccio Salucci: "è un punto di svolta per il nostro team. È stata una scelta dell'ultimo minuto, ma ne sono contento"

MotoGP, Ora è ufficiale: Fabio Di Giannantonio con il team VR46 e Ducati nel 2024

Come ampiamente preannunciato,  sarà Fabio Di Giannantonio a prendere il posto di Luca Marini nel Mooney VR46 Racing Team per la stagione 2024. Il romano, classe ’98, dividerà il box con Marco Bezzecchi in sella alle Ducati Desmosedici GP.  Nel ristretto circolo dei vincitori di una gara in MotoGP dopo il Gran Premio del Qatar, Fabio vestirà il giallo fluo del team di Tavullia per la sua terza stagione nella classe regina. Per la squadra di Valentino Rossi l'arrivo di Diggia è una novità perché mai prima d'ora aveva schierato un pilota che non facesse parte della Riders Academy.

Per Di Giannantonio il primo appuntamento con la nuova squadra è fissato per domani quando scenderà in pista per la prima giornata di test del 2024.  

"Sono contento di entrare a far parte di una squadra così forte come il Mooney VR46 Racing Team, posso imparare tanto e non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme su questo progetto, possiamo fare davvero delle cose belle - le prime parole di Di Giannantonio - Nelle ultime due stagioni in MotoGP sono cresciuto molto e in questa squadra sicuramente potrò maturare ancora e raggiungere grandi risultati. Sono carico, non vedo l’ora di conoscere tutto il mio nuovo staff e iniziare a lavorare in pista. Grazie a tutti quelli che hanno reso questo possibile".

Alessio Salucci, Team Director della squadra, ha aggiunto: "sono davvero contento di annunciare che Fabio entrerà a far parte della nostra squadra. È stato un arrivo inaspettato, un po’ in corsa, all’ultimo minuto ma sono soddisfatto che la scelta sia caduta su di lui. Ha fatto un grandissimo finale di stagione, non si è perso d’animo quando le cose magari non andavano per il verso giusto e sono sicuro riuscirà a sentirsi a casa qui. A livello sportivo, ha dimostrato di essere tra i giovani italiani più veloci, continuerà a lavorare con Ducati e l’obiettivo è portarlo a riuscire ad essere non solo competitivo, ma anche costante nei risultati. È un progetto ambizioso, segna un punto di svolta nella storia del nostro team, ma sono sicuro che tutti daremo il massimo per andare nella stessa direzione".  

Articoli che potrebbero interessarti