Tu sei qui

MotoGP, Bradl: "In questo momento per guidare la Honda bisogna sopravvivere"

"Ho molto rispetto per Marquez, lui dà il 100% anche quando la moto non è al livello per certi risultati. Vorrei rischiasse meno, dobbiamo stare calmi perché servirà tempo per tornare forti"

MotoGP: Bradl:

Era da 5 anni che Stefan Bradl non indossava i colori del team LCR, da quando nel 2018 sostituì Crutchlow per due Gran Premi. Nella squadra di Lucio Cecchinello, il tedesco aveva anche debuttato in MotoGP nel 2012. “È bello tornare di nuovo e indossare di nuovo questi colori, è un famiglia per me, siamo sempre stati in contatto e conosco tutti i ragazzi - racconta soddisfatto il collaudatore Honda - Sono contento di unirmi a loro, ma naturalmente auguro una pronta guarigione ad Alex. Non so quante gare ho fatto sostituendo dei piloti infortunati, darò il mio meglio anche se so che non sarà facile. Posso solo stare calmo e fare il mio lavoro”.

Torni in gara in un momento difficile per Honda, al Sachsenring anche Marquez si è arreso.
Ho molto rispetto per Marc, lui dà il 100%, anche di più, ci prova anche quando sa che la sua moto non è pronta per raggiungere certi livelli. Spero che non si faccia male, penso che il suo approccio anche in questo fine settimana sarà lo stesso: non puoi cambiare un 8 volte campione del mondo. È tutto nelle sue mani, forse questo circuito sarà un po’ meglio, ma realisticamente sarà difficile lottare per il podio qui. Non posso dargli consigli, ma vorrei che limitasse i rischi che prende”.

Perché è caduto così tanto?
Ha preso tanti rischi, il suo livello e le sue capacità sono incredibilmente alti, ma anche lui sa che dobbiamo stare calmi e cercare di tornare a un livello discreto passo dopo passo. Servirà tempo”.

Anche una rivoluzione?
Penso che i nostri problemi possano essere risolti e che la Honda abbia la forza e le risorse per farlo, ma è questione di tempo. Le nostre prestazioni non sono calate di colpo in due o tre mesi, è stato un processo di anni e ora servirà lo stesso tempo per ritornare a un buon livello. Serve rimanere calmi”.

Arrivi da due giorni di test a Misano.
Un giorno e mezzo, perché sono dovuto partire per venire qui. Ho provato del materiale da usare in questa stagione e alcune cose sono risultare utili, penso che potremmo utilizzarle già in questo GP, ma nulla di folle. Non cambierà completamente la nostra moto. Abbiamo fatto degli esperimenti sull’elettronica, che non il lavoro più divertente per un collaudatore, ma ho guardato al quadro generale e ho cercato di dare il mio aiuto per migliorare la sicurezza dei piloti”.

Honda avrebbe bisogno di qualcosa di folle?
Sì, ma conosciamo tutti la mentalità giapponese e non si può pretendere di cambiare un’azienda in una settimana”.

Riesci ad fidarti della RC213V?
"Non guidavo la Honda dai test di Jerez e a Misano, dopo 3 o 4 giri, ho di nuovo capito quali sono i punti deboli della moto. Non hai per niente fiducia in piega, devio spingere sull’anteriore, e ogni manovra non viene naturale. Il problema è che non hai fiducia e devi prendere dei rischi anche quando la moto non è a posto, perché lo richiede il nuovo format. Questo rende tutto ancora più difficile per noi, so quali sono i punti deboli della moto e come guidarla, non cercherò di distruggermi in questo fine settima. In questo momento si tratta di sopravvivere, per così dire, ma non so dire per quanto durerà questo periodo”.

Articoli che potrebbero interessarti